Raccogliere castagne nei Colli Euganei: passeggiata al monte Venda per il sentiero 9
Raccogliere castagne nei Colli Euganei: passeggiata al monte Venda per il sentiero 9
Raccogliere castagne nei colli Euganei, lungo il sentiero 9 del monte Venda, è un buon modo per fare una passeggiata all'aperto divertendosi. Qui tutti i dettagli per fare questo facile trekking.
Tipologia: andata/ritorno
Dislivello: 150 D+
Lunghezza: 5 km
Quota massima: lungo il sentiero in cresta 380 mt
Tempi: 2 ore
Segnaletica: buona
Difficoltà: facile
Punti d’appoggio: nessuno
Cime percorse: nessuna
Segnavia: 9
Gruppo: Colli Euganei
Cartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 60, Colli Euganei
Periodo consigliato: tutto l’anno
Adatto ai cani: si
Presenza d’acqua: no
Cosa vedere: anfiteatro
del Venda, castagneti del Venda
INTRODUZIONE:
Raccogliere castagne nei colli Euganei può essere qualcosa di divertente da fare in autunno e la passeggiata lungo il sentiero 9 del monte Venda è uno dei migliori posti.
Il sentiero 9 del monte Venda è un bellissimo
percorso immerso nei castagneti dov’è possibile raccogliere le castagne. Il
percorso è un’ampia stradina asfaltata e successivamente sterrata, dove tutt’attorno
sono presenti moltissimi castagneti. In autunno, nel mese di ottobre, è
possibile fare questa facile escursione tra i colori e la natura circostante.
La lunghezza totale del percorso descritto è di 5 km, perfetta da fare anche in
metà giornata. Oltre a raccogliere le castagne si percorre anche un sentiero
molto panoramico sui Colli Euganei, dove si può scrutare l’orizzonte e godersi
un tramonto. Oltre a questo, è possibile vedere anche il famoso anfiteatro del
Venda, un luogo all’aperto dove spesso vengono organizzati concerti o eventi.
PASSEGGIATA AL VENDA: ESCURSIONE IN DETTAGLIO:
Per fare
questa passeggiata al monte Venda bisogna raggiungere il parcheggio dell’anfiteatro
del Venda, nei colli Euganei. Questa zona è a sud del Venda e per raggiungere
il parcheggio bisogna risalire la ripida stradina, via Pedevenda. Lasciata l’auto
si può fare al parcheggio ci si può incamminare sulla destra per raggiungere in
breve tempo l’anfiteatro del Venda, lungo un facile percorso tra i vigneti. Per
raccogliere invece le castagne, bisogna tornare al parcheggio e procedere a sinistra.
Qui inizia il sentiero numero 9 lungo un’ampia stradina cementata. Percorso un
primo tratto si arriva in una carrareccia di ghiaino dov’è possibile ammirare
un bel panorama. Ora ci si immette nuovamente in mezzo al bosco e continuando a
camminare si raggiungono anche i castagneti più vecchi, dove alcuni
fruttificano anche i “maroni”. Per il ritorno si procede per la stessa strada
effettuta all’andata.
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!
Li trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!
FOTO:
Gps 3D |
Gps. |
altimetria. |
anfiteatro del Venda. |
Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:
vigneti lungo il percorso. |
il sentiero 9 del monte Venda. |
tratto panoramico. |
castagne. |
il sentiero 9 del monte Venda. |
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!
Li trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!
Commenti
Posta un commento