Giro delle fontane di Alano

 Giro delle fontane di Alano

Il giro delle Fontane di Alano è una bella escursione alle pendici del monte Grappa, nel comune di Setteville.

Partenza: Alano di Piave 300 mt
Tipologia: anello
Dislivello: 550 D+
Lunghezza: 14.5 km  
Quota massima: località la Pila 600 mt.
Tempi: 4.5 h senza le pause
Segnaletica: ottima
Difficoltà: medio facile
Punti d’appoggio: nessuno
Cime percorse: nessuna
Segnavia: Giro delle fontane
Gruppo: Massiccio del monte Grappa
Cartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 51, Massiccio del Grappa, Bassano - Feltre
Periodo consigliato: autunno - inverno
Adatto ai cani: si, attenzione alle zecche in primavera ed estate
Presenza d’acqua: 27 fontane funzionanti da vedere


INTRODUZIONE: 

Il giro delle Fontane di Alano è una bella escursione nel comune di Setteville, alle pendici del monte Tomba, sul massiccio del Grappa.

Il giro delle Fontane può considerarsi un’escursione sul monte Grappa medio facile. Nonostante sia abbastanza lunga, 14.5 km di lunghezza totale, presenta un dislivello di 550 mt ben distribuito e non presenta mai tratti molto ripidi. Seppur presente un breve tratto a mala pena esposto, il percorso si presenta perlopiù in sicurezza, percorrendo ampie strade forestali e alcune strade basse asfaltate. Inoltre, sono presenti alcuni punti dov’è possibile tagliare percorso accorciano la lunghezza totale e diminuendo ulteriormente la difficoltà totale. Per questa passeggiata in Veneto, l’orientamento può definirsi banale. Nonostante non siano sentieri CAI, tutto il tracciato è segnato magistralmente, dove in ogni svincolo o incrocio è presente un bel cartello che indica dove andare, un lavoro davvero ben fatto visto l’intreccio di sentieri e strade. La peculiarità del percorso è l’innumerevole numero delle fontane che si trovano lungo il tragitto: ben 27. Abituati al carsismo del monte Grappa è strano vedere tanta acqua in queste montagne. Anche il panorama è meritevole. La conca di Alano regala ampie vedute verso il massiccio del Grappa, in particolare sul monte Tomba e sul monte Spinoncia. Un’ulteriore nota va anche ad uno dei tratti iniziali del percorso dove si costeggia un ruscello che forma innumerevoli cascatelle attraversando dei bei prati verdi dal sapore orientale. Un itinerario a bassa quota da fare in Veneto, ideale nei mesi freddi se si cerca qualcosa vicino a casa che permette di fare del movimento e che offre una bella camminata.

 

Ti piacciono le escursioni ad anello? Nella mia nuova guida "70 escursioni ad anello nelle Dolomiti" trovi 70 trekking circolari da non perdere in tutte le Dolomiti. In ogni escursione è presente una cartina che indica il percorso e c'è la possibilità di scaricare la traccia gpx da seguire!

La trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!


 


 

GIRO DELLE FONTANE: ESCURSIONE IN DETTAGLIO.

 

Per fare il giro delle fontane si parte dal paese di Alano di Alano di Piave, raggiungibile dalla strada regionale Feltrina. Lasciata l’auto nell’ampia piazza centrale, dov’è presente anche la prima fontana, si prosegue per il centro del paese, percorrendo un tratto di strada che sale al monte Tomba. Superate diverse fontane, si imbocca una forestale che porta a dei bellissimi prati verdi costeggiati dal ruscello, forse il tratto più affascinante del percorso. Superati, ci si ritrova su asfalto e si sale con costanza al punto più alto del percorso: la Pila, 600 mt. Qui si svolta decisi e, dopo un tratto su forestale, si imbocca un sentiero a mezza costa, l’unico tratto leggermente esposto, che, tagliando la montagna, porta ad un piccolissimo storico borgo dov’è presente un laghetto naturale e l’oratorio di San Lorenzo. Ora, per prati e strade si ridiscende ad Alano dov’è presente l’ultimo tratto del percorso. Questo, che parte vicino alla piazza, è un po’ pianeggiante e su asfalto. Forse il tratto più monotono. Qui si scoprono le varie frazioni del paese di Alano, tra cui Campo e Colmirano, passando per il Santuario della Madonna di Tessere. Un tratto che eventualmente si può evitare tagliando direttamente al parcheggio una volta rientrati ad Alano.

 TRACCIA GPX:

Ti piacciono le escursioni ad anello? Nella mia nuova guida "70 escursioni ad anello nelle Dolomiti" trovi 70 trekking circolari da non perdere in tutte le Dolomiti. In ogni escursione è presente una cartina che indica il percorso e c'è la possibilità di scaricare la traccia gpx da seguire!

La trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!


 


 


 

FOTO:


Gps 3D dell'escursione.

Gps dell'escursione. I colori indicano l'altimetria.

Altimetria.

Piazza centrale ad Alano di Piave.

Prime indicazioni.

Si procede per strade basse.

Prime fontane di Alano.

Paesaggi della conca di Alano.

verso il monte Spinoncia.

Fontane.

Paesaggi lungo il sentiero.

Paesaggi lungo il sentiero.

Paesaggi lungo il sentiero.

fontane di Alano.

Paesaggi lungo il sentiero.

raggiunta la località La Pila.

Fontane di Alano.

il sentiero.

Borgo a San Lorenzo.

Sempre ben indicato.

Paesaggi lungo il sentiero.

Sorgente ad Alano.

Santuario della Madonna.

Alano di Piave.


Commenti

Escursioni ad anello

Popular Posts