Rifugio Carestiato: escursione da passo Duran
Rifugio Carestiato: escursione da passo Duran
L'escursione che porta al rifugio Carestiato da passo Duran è un facile sentiero da fare in agordino nelle Dolomiti Bellunesi in Veneto. Perfetto da fare sia in estate che in inverno con le ciaspole con la neve.
Tipologia: andata/ritorno
Dislivello: 200 metri
Quota massima: Rifugio Bruto Carestiato 1834 metri
Tempi: 1.5 ora
Segnaletica: buona
Difficoltà: facile
Punti d’appoggio: Rifugio Bruto Carestiato
Gruppo: Moiazza
Cartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 25, Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine.
INTRODUZIONE:
L'escursione al rifugio Carestiato, ad Agordo, è un facile itinerario nell'agordino da fare sia in estate che in inverno nelle Dolomiti Bellunesi.
L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO AL RIFUGIO CARESTIATO:
Per raggiungere il rifugio Carestiato si parte dal passo Duran, valico che collega l’Agordino con la Val di Zoldo, a 1605 metri s.l.m. Il sentiero da seguire è il sentiero 549 con segnavia per il rifugio Bruto Carestiato. La prima parte del sentiero si sviluppa dentro al bosco e durante il tragitto mentre si prende quota si aprono i primi panorami sulla conca Agordina. Dopo 1 ora, 1 ora e mezza massimo si arriva al rifugio Carestiato a 1834 metri. Il rifugio è situato in un ottimo punto strategico dove domina dall’alto la vallata agordina garantendo un panorama da favola. Dal rifugio inoltre partono innumerevoli sentieri tra cui anche una ferrata che porta in cima alla Moiazza Sud, la ferrata Costantini. Per il ritorno si procede per la stessa strada effettuata all’andata.
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
Il rifugio Carestiato |
Cima Moiazza |
La valle Agordina |
La valle Agordina dal rifugio |
tratti di sentiero |
tratti di sentiero |
Cima san Sebastiano al passo Duran |
San Sebastiano e il Tamer |
Tramonto al passo Duran |
Commenti
Posta un commento