13/01/2018
Escursione con le ciaspole al rifugio Carestiato

E' finalmente uscito il Volume 2 di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti". Non fartelo scappare, scopri nuovi itinerari e rifugi da raggiungere.
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
Se si vuole avvicinarsi al mondo delle
escursioni con le ciaspole il rifugio Carestiato sulle Dolomiti Agordine è la
meta giusta. Infatti l’escursione è abbastanza facile e il dislivello minimo
rende quest’itinerario un’ottima palestra per imparare ad usarle. Anche se
l’escursione è facile, il panorama che si può scrutare è di altissima qualità.
Durante tutta l’escursione si cammina ai piedi della Moiazza, dal passo Duran
si possono ammirare le cime di San Sebastiano e del Tamer, mentre dal rifugio
Carestiato si ha una bellissima veduta sulla Conca Agordina e sulle Pale di San
Martino della parte di Agordo in particolare sul monte Agner. Infine,
quest’escursione, oltre che essere fatta durante l’inverno si può fare anche
nelle altre stagioni.
Si parte dal
passo Duran, valico che collega l’Agordino con la Val di Zoldo, a 1605 metri
s.l.m.
Il sentiero da seguire è il sentiero CAI 549
con segnavia per il rifugio Bruto Carestiato. La prima parte del sentiero si
sviluppa dentro al bosco e durante il tragitto mentre si prende quota si aprono
i primi panorami sulla conca Agordina. Dopo 1 ora, 1 ora e mezza massimo si
arriva al rifugio Bruto Carestiato a 1834 metri. Il rifugio è situato in un
ottimo punto strategico dove domina dall’alto la vallata garantendo un panorama
da favola. Dal rifugio inoltre partono innumerevoli sentieri tra cui anche una
ferrata che porta in cima alla Moiazza Sud, la ferrata Costantini. Per il ritorno si procede per la stessa
strada effettuata all’andata.
.
 |
Cima San Sebastiano |
 |
Il rifugio Carestiato |
 |
Cima Moiazza |
.
 |
La valle Agordina |
 |
La valle Agordina dal rifugio |
 |
tratti di sentiero |
 |
tratti di sentiero |
 |
Cima san Sebastiano al passo Duran |
 |
San Sebastiano e il Tamer |
 |
Tramonto al passo Duran |
SCHEDA TECHICA
PARTENZA: Passo Duran 1608 metri
ARRIVO: Rifugio Carestiato 1884 metri.
DISLIVELLO: 200 m circa
PARK: Passo Duran
GRUPPO: Moiazza
CARTOGRAFIA: foglio n.025, Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine - Tabacco 1:25.000
TEMPI: 1,5 ore per la salita
se vuoi comprare le cartine della tabacco
Metti mi piace alla pagina UFFICIALE facebook delle Volpi del Vajolet.
Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:
Commenti
Posta un commento