Rifugio Coldai

Rifugio Sonino al Coldai 


SCHEDA TECNICA:

Nome Completo: Adolfo Sonino al Coldai
Altitudine: 2132 metri
Gruppo Montuoso: Civetta - Dolomiti
Comune: Zoldo Alto (BL)
Sezione CAI: CAI di Venezia
Posti letto: 88 posti
Ricovero: 8
Apertura: estate (verificare sempre l’apertura)

IL RIFUGIO:

Il rifugio Sonnino al Coldai è un rifugio delle Dolomiti situato all’interno del gruppo del Civetta. Più precisamente si trova in val Ziolere, nei pressi della forcella Coldai e vicino al bellissimo e suggestivo laghetto del Coldai, un lago dolomitico tra i più belli e famosi. Oltre al bel lago il rifugio Coldai offre un bellissimo belvedere sulla val Zoldana e sul monte Pelmo. Gli accessi principali sono da piani di Pezzè, Alleghe (vedi link fine post) e da Palafavera passando per malga Pioda. Le escursioni che si possono intraprendere da questo rifugio sono molte, la prima è la salita al il rifugio Tissi oppure per chi è più esperto e attrezzato può raggiungere il rifugio Torrani. Anche a livello alpinistico offre davvero molto, con le ascensioni a tutte varie cime che sono presenti in questo gruppo, in primis, cima Civetta. Il rifugio fa parte anche dell’Alta via nr 1 delle Dolomiti.



STORIA:

Il rifugio fu costruito nell’estate del 1905 e fu inaugurato a settembre dello stesso anno per volere della sezione CAI di Venezia. Nel 1931 fu ampliato e fu dato il nome di Adolfo Sonino, alpinista caduto a Punta Fiames nel 1930. A seguito delle disposizioni razziali del 1939 il CAI fu costretto a togliere il nome e nel 1944 fu incendiato da alcuni fascisti che stavano rastrellando gruppi partigiani. Nel 1948, dopo la guerra e dopo essere stato ricostruito fu riaperto e negli anni 1972 e 1990 fu ampliato fino a portarlo a come lo vediamo tutt’ora.

NUOVA GUIDA Volpi del Vajolet per famiglie e per chi sta iniziando a scoprire le Dolomiti da poco. Raggruppa i percorsi più facili e famosi delle Dolomiti. Scoprila a questo link:

.

ESCURSIONE CONSIGLIATA:

SEGUIMI SUI SOCIAL:

FOTO:
Rifugio Coldai

Lago Coldai
Stai cercando un itinerario nelle Prealpi Venete?' E' uscito "Alla scoperta delle prealpi Venete" stupenda guida targata Volpi del Vajolet che ti porta a scoprire ben 30 itinerari che spaziano dal lago di Garda alla diga del Vajont passando per il monte Grappa, l'altopiano di Asiago e le prealpi trevigiane.

Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:






Commenti

Popular Posts