Escursione al rifugio Coldai, al lago del Coldai e al rifugio Tissi.
05/07/2015
Ricordati di seguire la pagina facebook per rimanere sempre aggiornato sulle ultime escursioni e notizie premendo qui:--> volpi del vajolet
Parte del Sentiero.
Escursione al rifugio Sonnino al Coldai, al lago del Coldai e al rifugio Tissi.
SCHEDA TECNICA:
Partenza:
Piani di Pezzè, Alleghe
1452 metri
Tipologia:
Andata/ritorno
Dislivello: 1000
metri considerando i saliscendi
Quota massima:
Rifugio Tissi 2250 metri
Tempi: 3.5
ore per raggiungere il rifugio
Segnaletica: buona
Difficoltà:
medio-difficile
Punti d’appoggio: Rifugio
Sonino al Coldai, rifugio Tissi
Gruppo: Civetta
Cartografia:
Tabacco 1:25.000, foglio 25, Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine
Periodo
consigliato: estate
E' finalmente uscito il Volume 2 di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti". Non fartelo scappare, scopri nuovi itinerari e rifugi da raggiungere.
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
E' finalmente uscito il Volume 2 di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti". Non fartelo scappare, scopri nuovi itinerari e rifugi da raggiungere.
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
INTRODUZIONE:
Dal punto di vista paesaggistico e
fotografico quest’escursione può dare molte soddisfazioni. Le pareti verticali
del Civetta, all’occhio dell’escursionista sono inconfondibili e poter arrivare
così vicino fino a quasi toccarle è sicuramente un bel traguardo. Inoltre una
volta giunti al rifugio Sonino al Coldai si è praticamente arrivati anche al
pittoresco lago dolomitico Coldai, un lago naturale di origine glaciale. Sempre
per il panorama durante quest’escursione si riesce a vedere anche la Marmolada
e il monte Pelmo, ma la cosa che lascia di più senza fiato è lo strapiombo di
1000 metri su Alleghe e il suo lago dal rifugio Tissi.
Una cosa da non sottovalutare per
quest’escursione è che durante il tragitto si è sempre esposti al rischiando di
rimanere disidratati o di prendere un’insolazione.
L’ESCURISIONE IN DETTAGLIO:
Il
punto di partenza per quest’escursione è Piani di Pezzè a 1452 metri s.l.m.
raggiungibile dal centro di Alleghe in automobile o in ovovia.
Si
inizia a salire per il sentiero CAI 564 seguendo le indicazioni per il rifugio
Coldai, sentiero fin da subito ripido dato che sale per una pista da sci, fino
a raggiungere la Casera di Pioda a 1816 metri s.l.m. Qui c’è un crocevia di
sentieri che salgono da Palafavera in val Fiorentina. In questo tratto si può
ammirare anche tutta la maestosità del Monte Pelmo e della sua inconfondibile
forma. Si prosegue poi per il sentiero CAI 556, tratto di sentiero abbastanza
pianeggiante che però, man mano che si sale, diventa più ripido, fino a
raggiungere il rifugio Sonnino al Coldai situato ad un’altezza di 2132 metri
s.l.m. A soli un quarto d’ora dal rifugio si arriva anche nelle acque color
smeraldo del Lago Coldai, il bellissimo lago alpino d’origine glaciale.
Per
raggiungere il rifugio Tissi dal lago bisogna proseguire per il sentiero CAI
560 scendendo di 200 metri di dislivello fino a raggiungere un bivio che,
girando a destra per il sentiero CAI 563, si arriva al rifugio Tissi a 2250
metri s.l.m.
Per il
ritorno bisogna percorrere la stessa strada fatta all’andata. Da non
sottovalutare sono i saliscendi di questo percorso, infatti dopo essere stati
al rifugio Tissi bisogna scendere di quasi 200 e poi risalire di nuovo al lago
Coldai di 200 metri.
POTREBBE INTERESSARTI:
Ricordati di seguire la pagina facebook per rimanere sempre aggiornato sulle ultime escursioni e notizie premendo qui:--> volpi del vajolet
FOTO:
- Escursione al rifugio città di fiume ai piedi del Pelmo
- Escursione ad anello sul monte Rite
- I 5 più bei laghi delle Dolomiti da visitare
Ricordati di seguire la pagina facebook per rimanere sempre aggiornato sulle ultime escursioni e notizie premendo qui:--> volpi del vajolet
Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:
Iniziamo a salire. Piani di Pezzè e la Marmolada in fondo.
Il monte Pelmo lungo il sentiero.
Il Pelmo con Palafavera e Pecol.
Sentiero che sale al rifugio Coldai.
Il rifugio Sonnino al Coldai.
Il rifugio Sonnino al Coldai.
Il lago Coldai e il Civetta.
Il sentiero che porta al rifugio Tissi, in cima alla cresta.
Il rifugio Tissi.
Le pareti del Civetta.
Il rifugio Attilio Tissi.
Stupenda veduta sul lago di Alleghe dal rifugio Tissi.
Ai piedi delle pareti del Civetta.
FOTO PANORAMICHE:
Panoramica sul lago del Coldai.
Panorami lungo il sentiero che porta al rifugio Coldai.
Panoramica dal rifugio Tissi.
Le pareti del Civetta.
i
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
i
Stai cercando un itinerario nelle Prealpi Venete?' E' uscito "Alla scoperta delle prealpi Venete" stupenda guida targata Volpi del Vajolet che ti porta a scoprire ben 30 itinerari che spaziano dal lago di Garda alla diga del Vajont passando per il monte Grappa, l'altopiano di Asiago e le prealpi trevigiane.
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
Commenti
Posta un commento