Lago del Mis: cosa vedere

 Lago del Mis: cosa vedere


Il lago del Mis è sicuramente una perla delle Dolomiti Bellunesi sui Monti del Sole. Le due cose principali da vedere al lago del Mis, sono la cascata La Soffia e i Cadini del Brenton

LAGO DEL MIS: Dove si trova?

Il lago del Mis si trova in provincia di Belluno, sotto il comune si Sospirolo. Per raggiungerlo, si sale verso la vallata Agordina e dopo aver superato il paese di Santa Giustina si prosegue per la valle del Mis. 

NUOVA GUIDA Volpi del Vajolet per famiglie e per chi sta iniziando a scoprire le Dolomiti da poco. Raggruppa i percorsi più facili e famosi delle Dolomiti. Scoprila a questo link:

LAGO DEL MIS: Dove parcheggiare?

Raggiunto il lago del Mis, è presente un parcheggio a metà del lago e uno alla fine del lago. Per visitare i Cadini del Brenton e la cascata la Soffia conviene lasciare l'auto alla fine del lago

LAGO DEL MIS: Cosa vedere? I cadini del Brenton.

I Cadini (catini) del Brenton invece, sono delle marmitte di erosione, vasche naturali, profonde anche quattro metri, scavate da piccole cascate del torrente Brenton sui gradini di roccia che portano al Lago del Mis. Il torrente, trovandosi in una serie di successione di ripiani e caratterizzato da acque turbolenti contenenti frammenti di roccia abrasiva, esercita un’azione erosiva e il moto vorticoso che si crea lungo il torrente crea delle marmitte.

LAGO DEL MIS: Cosa vedere? La cascata la Soffia

Le Cascate della Soffia sono un vero spettacolo della natura: dodici metri di fragoroso salto, che le rocce fanno rimbombare ancor di più, rendono questo luogo magico e da togliere il fiato.


Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:



LAGO DEL MIS: Quando andare?

Il lago del Mis è visitabile tutto l'anno meteo permettendo.

LAGO DEL MIS: presenza di zecche?

Una delle cose da fare attenzione se si visita il lago del Mis è che c'è una presenza elevata di zecche, in particolar modo tra fine primavera e inizio estate. Purtroppo in tutte le prealpi venete a queste quote basse la zecca ha popolata molto la zona.


Acquista le guide targate Volpi del Vajolet direttamente su Amazon a questi link diretti e scopri i rifugi e le camminate più belle tra Dolomiti e Veneto, tra storia e natura!

     

Commenti

Popular Posts