Alpe di Siusi: come arrivare
Alpe di Siusi: come arrivare
L'Alpe di Siusi è un altopiano favoloso della val Gardena. Il traffico è regolamentato ma ci sono vari modi per arrivare. Vediamo come raggiungere l'Alpe di Siusi.
Alpe di Siusi è uno dei posti più belli delle Dolomiti della Val Gardena. Tra Sciliar e Sassolungo, con il verde dei prati l'ambiente è davvero favoloso. Da Cartolina. Per salire sull'Alpe di Siusi bisogna tenere conto di alcuni accorgimenti in quanto il traffico è regolamentato. In questo post vediamo come arrivare sull'Alpe di Siusi in auto, funivia o autobus, sia in bassa stagione che in alta stagione.
Alpe di Siusi: come arrivare in auto
Per raggiungere in auto l'Alpe di Siusi bisogna tenere conto di alcune cose. Quando la cabinovia è aperta (sempre tranne da metà aprile a metà maggio e inizio novembre a inizio dicembre), la strada è chiusa al traffico dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Inoltre al di fuori di questi orari si può salire arrivando al massimo al Compaccio, dov'è presente un parcheggio a pagamento al costo di 24 euro. Inoltre dal 2023 sarà introdotto un sistema di prenotazione del biglietto in modo da regolamentare i parcheggi. Può capitare che in alta stagione, quando viene raggiunta la capacità massima del parcheggio, la strada venga chiusa prima delle ore 9.00. La discesa è invece consentita sempre, senza limitazioni di orari. Quando invece la cabinovia è chiusa, la strada per il Compaccio rimane aperta tutto il giorno. All'arrivo del Compaccio bisognerà comunque pagare il parcheggio, ridotto a 12 euro. Per chi alloggia in Alpe di Siusi, invece, il traffico è consentito.
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
Alpe di Siusi: come arrivare in autobus
Sicuramente il sistema più economico per salire in Alpe di Siusi è utilizzando l'autobus, in particolare se si alloggia in una struttura turistica (hotel, B&B, appartamenti) dove con la Guest Card i trasporti sono tutti gratuiti. Per salire in Alpe di Siusi in autobus sono presenti diversi bus navetta e anche autobus di linea. Bisogna solo decidere da dove partire e informarsi sugli orari. L'alpe di Siusi è raggiungibile in autobus da tutti i paesi di fondovalle che circondano l'area.
Alpe di Siusi: come arrivare? Cabinovia da Siusi
A Siusi è presente una cabinovia che porta direttamente al Compaccio. Al costo di 24 euro a persona, tra andata e ritorno, è possibile salire al Compaccio dalle ore 8.00 alle ore 18.00 nel periodo estivo. Anche i cani e le biciclette pagano un sovraprezzo. 2 euro a tratta per i cani (4 a+r) e 6 euro a tratta per bicicletta (12 a+r).
Alpe di Siusi: come arrivare? Ovovia da Ortisei
É possibile salire in Alpe di Siusi con gli impianti a fune anche da Ortisei. Infatti da qui parte un ovovia che porta al monte Seuc, nella zona nord dell'Alpe. Il costo degli impianti è di 28 euro andata più ritorno, dalle 8.30 alle 18.00 in alta stagione.
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
Commenti
Posta un commento