Sentiero Rilke: escursione a Duino nel golfo di Trieste.
Il sentiero Rilke è una spettacolare e facile escursione a strapiombo sul Golfo di Trieste che collega Sistiana a Duino in Friuli Venezia Giulia.
Partenza: Sistiana
50 mt, TriesteTipologia: andata/ritornoDislivello: 100 D+Lunghezza: 5 km a + rQuota massima: lungo il sentiero 86
mtTempi: 2 ore a + r con calmaSegnaletica: ottimaDifficoltà: molto facilePunti d’appoggio: in paese a DuinoCime percorse: nessunaSegnavia: Sentiero
Rilke Gruppo: Golfo di TriesteCartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 47, Carso TriestinoPeriodo consigliato: tutto
l’annoAdatto ai cani: siPresenza d’acqua: noCosa Vedere: panorama a strapiombo sul mare – castello di
Duino
INTRODUZIONE:
Il sentiero Rilke è una spettacolare e
facile escursione a strapiombo nel mare lungo le falesie di Duino, nel golfo di
Trieste, in Friuli-Venezia Giulia.
Il sentiero Rilke è un facile trekking nel
golfo di Trieste a Duino. Il sentiero Rilke percorre le scogliere che collegano
Sistiana con Duino regalando un panorama unico a strapiombo sul mare. Il
sentiero è davvero facile. Tra andata e ritorno si percorrono 5 km affrontando
un dislivello minimo di 100 mt. Nonostante il sentiero sia largo e ben protetto,
bisogna fare attenzione se ci si espone verso il mare in quanto sono presenti
dei bei salti esposti. Perché si chiama sentiero Rilke? Il sentiero è chiamato
così in quanto prende nome dal poeta Rilke che frequentava spesso queste zone. La
bellezza del sentiero è sicuramente data dal paesaggio. Strepitose viste sull’Adriatico
e scorci verso il castello di Duino, visitabile durante il percorso. Durante il tragitto sono visitabili anche
alcune trincee e grotte costruite dagli austroungarici nella Prima guerra
mondiale a difesa delle coste triestine. Un percorso davvero interessante e
alternativo, perfetto da fare in metà giornata.
Ti piacciono le escursioni ad anello? Nella mia nuova guida "70 escursioni ad anello nelle Dolomiti" trovi 70 trekking circolari da non perdere in tutte le Dolomiti. In ogni escursione è presente una cartina che indica il percorso e c'è la possibilità di scaricare la traccia gpx da seguire!
La trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!
SENTIERO RILKE: ESCURSIONE
IN DETTAGLIO.
Per fare
il sentiero Rilke bisogna raggiungere la località di mare di Sistiana, in Friuli-Venezia
Giulia, non lontana da Trieste. Si può lasciare l’auto nel parcheggio dell’Info
Point di Sistiana, dove inizia proprio qui il sentiero. Partiti, si inizia
subito con uno splendido panorama verso il porto di Sistiana e incamminandosi, nella
prima parte del percorso, si possono visitare le varie trincee della Prima guerra
mondiale. Man mano che si prosegue appare anche lo splendido castello di Duino
anch’esso a strapiombo sul mare. Si prosegue quindi in ambiente tipico da
macchia mediterranea e, tra uno scorcio e l’altro, si raggiunge in tranquillità
l’abitato di Duino dov’è possibile visitare sia il castello nuovo che il
castello vecchio. Visto il tutto, si rientra per lo stesso percorso effettuato
all’andata.
TRACCIA GPX:
FOTO:
 |
GPS 3d dell'escursione. |
 |
Gps dell'escursione. |
 |
Altimetria. |
 |
Baia di Sistiana. |
 |
Castello di Duino. |
 |
Scorcio dalle trincee. |
 |
Arroccamento in caverna. |
 |
Sentiero Rilke. |
 |
Sentiero Rilke. |
 |
Scorcio lungo il sentiero. |
 |
Sentiero Rilke. |
 |
il castello vecchio di Duino. |
 |
il castello vecchio di Duino. |
 |
Castello di Duino. |
 |
scorcio lungo il sentiero Rilke. |
 |
Sentiero Rilke. |
 |
Scorcio lungo il sentiero Rilke. |
 |
Sentiero Rilke. |
 |
Sentiero Rilke. |
 |
Sentiero Rilke.
|

Commenti
Posta un commento