Lago Volaia: escursione dal rifugio Tolazzi
Lago Volaia: escursione dal rifugio Tolazzi
Il lago Volaia è un bellissimo lago alpino austriaco ai piedi del Coglians in Carnia. Per questo trekking a Forni Avoltri si parte dal rifugio Tolazzi in Friuli Venezia Giulia.
Tipologia: andata/ritorno
Dislivello: 650 D+
Lunghezza: 8.5 km a + r
Quota massima: Passo Volaia 1970 mt
Tempi: 4 ore a + r
Segnaletica: ottima
Difficoltà: media
Punti d’appoggio: Rifugio Volaia Wolayerseehutte 1957 mt, rifugio Lambertenghi 1955 mt (chiuso)
Cime percorse: nessuna
Segnavia: 144
Gruppo: Monte Conglians, Carnia
Cartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 01, Sappada, S. Stefano, Forni Avoltri
Periodo consigliato: estate
Adatto ai cani: si
L’escursione al lago Volaia è un bel trekking a Forni Avoltri da fare, tra le montagne della Carnia, ai piedi del monte Coglians.
La trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!
LAGO VOLAIA: ESCURSIONE IN DETTAGLIO.
VARIANTI:
È
presente un bellissimo sentiero attrezzato che collega il rifugio Marinelli con
il rifugio Lambertenghi che si chiama sentiero Spinotti. Molto frequentato è un
classico giro ad anello che si sale verso il lago Volaia per poi scendere dal
Marinelli. È un sentiero attrezzato, quindi da affrontare con le dovute
attrezzature.
Ti piacciono le escursioni ad anello? Nella mia nuova guida "70 escursioni ad anello nelle Dolomiti" trovi 70 trekking circolari da non perdere in tutte le Dolomiti. In ogni escursione è presente una cartina che indica il percorso e c'è la possibilità di scaricare la traccia gpx da seguire!
Ti piacciono le escursioni ad anello? Nella mia nuova guida "70 escursioni ad anello nelle Dolomiti" trovi 70 trekking circolari da non perdere in tutte le Dolomiti. In ogni escursione è presente una cartina che indica il percorso e c'è la possibilità di scaricare la traccia gpx da seguire!
La trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!
La trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!
FOTO:
Gps dell'escursione. |
Gps dell'escursione. I colori indicano l'altimetria. |
Profilo altimetrico. |
Prime indicazioni. |
Si può tagliare la forestale. |
Collina. |
la forestale. |
inizia il sentiero. |
Si prosegue in salita. |
arrivati al rifugio Lambertenghi. |
il rifugio Lambetenghi. |
Il lago Volaia. |
il rifugio Wolayerseehutte. |
Il lago Volaia. |
il rifugio Wolayerseehutte. |
Il lago Volaia. |
il rifugio Wolayerseehutte. |
il rifugio Wolayerseehutte. |
Il monte Coglians. |
Indicazioni austriache. |
Commenti
Posta un commento