Rifugio Padon e Porta Vescovo: escursione da passo Fedaia

Rifugio Padon e Porta Vescovo: escursione da Passo Fedaia.

Da passo Fedaia si sale al rifugio Padon compiendo un escursione tra le Dolomiti della Val di Fassa e l'Agordino. Panorami mozzafiato sulla Marmolada e lago Fedaia. Si prosegue fino a Porta Vescovo, Arabba.


Partenza: Passo Fedaia 2054 metri  
Tipologia: andata/ritorno
Dislivello: 680 D+
Lunghezza: 10 km 
Quota massima: lungo il sentiero, 2550 mt 
Tempi: 4 ore a + r senza le pause
Segnaletica: ottima
Difficoltà: media
Punti d’appoggio: Rifugio Padon 2407 mt, Rifugio Gorza 2478 mt
Segnavia: 699 – 680    
Gruppo: Marmolada
Cartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 06, Val di Fassa e Dolomiti Fassa
Periodo consigliato: estate
Adatto ai cani: si, attenzione che è tutta al sole
Presenza d’acqua: no 
 Cosa vedere: Balcone incredibile sulla Marmolada

INTRODUZIONE:

Raggiungere il rifugio Padon è un’escursione incredibilmente panoramica in val di Fassa: un balcone spettacolare sulla Marmolada.

L’escursione che porta al rifugio Padon e al rifugio Luigi Gorza può ritenersi un itinerario di media difficoltà. Si affrontano 670 mt di dislivello per una lunghezza di 10 km tra andata e ritorno. Se si decide di fermarsi al rifugio Padon, il dislivello è di appena circa 350 mt. Fino al rifugio Padon il sentiero è facile e privo di pericoli. Si tratta di una stradina sterrata che risale le piste da sci. L’unica difficoltà può considerarsi la ripidità del sentiero. La seconda parte, invece, è meno ripida e più entusiasmante. Si taglia infatti verso Porta Vescovo, percorrendo una spettacolare cengia erbosa su un sentiero di terra battuta che a volte può risultare esposto. Il sentiero è abbastanza largo e la progressione non è particolarmente problematica ma se si soffre di vertigini è meglio non affrontarlo. La protagonista indiscussa di questa camminata è sicuramente la Marmolada e il suo ghiacciaio. Simile alla via del Pan è sicuramente il posto più bello per ammirarla. Ai suoi piedi è situato il lago artificiale Fedaia, un panorama davvero da favola. Vicino al rifugio Luigi Gorza a Porta Vescovo, si può intraprendere la ferrata delle Trincee, una ferrata un po’ impegnativa ma tra le più belle di tutte le Dolomiti, che percorre sentieri storici risalenti alla Prima guerra mondiale. Oltre a questo, la vista è davvero a 360 gradi su tutti i gruppi dolomitici. Si vedono Le Tofane, il Lagazuoi, l’Alta Badia, il Sella, il Sassolungo, Pelmo, Civetta e Antelao e sicuramente tante altre vette. 

Ti piacciono le escursioni ad anello? Nella mia nuova guida "70 escursioni ad anello nelle Dolomiti" trovi 70 trekking circolari da non perdere in tutte le Dolomiti tra Veneto e Trentino-Alto Adige. In ogni escursione è presente una cartina che indica il percorso e c'è la possibilità di scaricare la traccia gpx da seguire!

La trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!


RIFUGIO PADON: ESCURSIONE IN DETTAGLIO.


Per raggiungere il rifugio Padon si parte dal Passo Fedaia a 2054 mt, raggiungibile da Malga Ciapela o da Canazei. L'attacco del sentiero è ad est del lago, nel versante veneto, vicino al rifugio Fedaia. Dal parcheggio vicino al rifugio Fedaia sono presenti ottime indicazioni ed è difficile sbagliare. La prima parte di sentiero si sviluppa risalendo una pista da sci. Dopo circa un’ora di ripida salita si arriva al rifugio Padon a 2407 mt. Il panorama fin da subito è lodevole e nelle giornate terse ripaga ogni fatica. Arrivati al rifugio Padon si procede per il sentiero 680 imboccando la spettacolare cengia erbosa che da sulla Marmolada. Si procede ora per alcuni saliscendi fino ad affrontare un’ultima salita che permette di superare una forcella raggiungendo così Porta Vescovo e il rifugio Luigi Gorza. Due ore dalla partenza. Per il ritorno si procede per la stessa strada effettuata all’andata.
 

Scopri la guida di riferimento ai rifugi della val di Fassa! Ti porta a scoprire le principali escursioni da fare in valle con lo spazio per il timbro del rifugio e la traccia gpx da scaricare!!  Tutto questo solo con "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa"!

La trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!



  TRACCIA GPX:

Ti piacciono le escursioni ad anello? Nella mia nuova guida "70 escursioni ad anello nelle Dolomiti" trovi 70 trekking circolari da non perdere in tutte le Dolomiti. In ogni escursione è presente una cartina che indica il percorso e c'è la possibilità di scaricare la traccia gpx da seguire!

La trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!



FOTO:


GPS 3D dell'escursione.

Gps dell'escursione. I colori indicano l'altimetria.

Altimetria.

Partenza dal Fedaia.

Subito la vista è incredibile.

Il rifugio Padon.

La cengia erbosa.

La cengia erbosa.

leggermente esposta ma spettacolare.

il sentiero.

il sentiero.

la strada del Fedaia.

lago Fedaia e Marmolada.

il sentiero.

La Marmolada.

Porta Vescovo con il Sella.

Piz Boè.

Porta Vescovo e il rifugio Gorza.

Il Sella.

l'Alta Badia.

Il rifugio Gorza.

il ghiacciaio della Marmolada.

verso il Sassolungo.

Pelmo e Civetta dal sentiero.

Il Padon con la tofana di Rozes a sinistra.





 90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!!  Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!

Li trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!

Commenti

Escursioni ad anello

Popular Posts