Rifugio Contrin: escursione da Alba di Canazei
Rifugio Contrin: escursione da Alba di Canazei
Raggiungere il rifugio Contrin da Alba o Penia è una classica escursione da fare in Val di Fassa. Semplice camminata in sentieri in mezzo al bosco tra malghe e Dolomiti del Trentino.
SCHEDA TECNICA:
Partenza: Alba o
Penìa di Fassa 1500 metri
Tipologia: andata/ritorno
Dislivello: 500
metri
Quota massima: Rifugio
Contrin 2016 metri
Tempi: 2 ore
per arrivare al rifugio
Segnaletica: ottima
Difficoltà: medio-facile
Punti d’appoggio: Baita
Locia, Malga Cianci, Rifugio Contrin e Malga Contrin.
Gruppo: Marmolada
Periodo consigliato: estate
INTRODUZIONE:
Raggiungere il rifugio Contrin è una tappa quasi obbligatoria quando si va in val di Fassa percorrendo la bellissima vallata del Contrin. Un escursione trekking relativamente facile da Alba di Canazei.
Quest’escursione al rifugio Contrin è relativamente facile, il dislivello è di 500 metri e il sentiero è privo di
pericoli ed esposizioni, adatto per famiglie con bambini. Molti vacanzieri che
alloggiano in questa valle amano fare quest’escursione a inizio vacanza per
cominciare a fare un po’ di gamba e ambientarsi un po’ al clima alpino oppure a
fine vacanza per prendersi i buonissimi formaggi in vendita allo spaccio a
malga Contrin. Durante l’itinerario, oltre ad essere una bellissima camminata
in mezzo ai boschi, ci si imbatte sicuramente in mucche al pascolo, ideale per
i bambini. Oltre al rifugio Contrin si passa anche alla fiabesca Baita Locia
con uno splendido panorama sul gruppo del Sassolungo e alla Malga Cianci,
situata circa a metà via tra il rifugio Contrin e la Baita Locia. L'escursione al rifugio Contrin è un giro classico da fare in val di Fassa.
E' uscito "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa" stupenda guida targata Volpi del Vajolet adatta sia per chi è tra le prime volte che viene in valle sia per chi vuole avere in un unico punto uno spazio per inserire i timbri di tutti i rifugi!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
.
RIFUGIO CONTRIN :ESCURSIONE IN DETTAGLIO.
Per arrivare al rifugio Contrin e per fare quest’escursione si può partire sia da Penìa di Fassa
che da Alba di Canazei. Se si parte da Alba di Canazei si può lasciare l’auto
al parcheggio della Funivia che porta al Ciampac a 1500 metri s.l.m. circa e
poi seguire le indicazioni per il rifugio Contrin, segnavia CAI 602. Se si
parte da Penìa il segnavia da seguire è il numero 602A. La prima parte del
sentiero sale abbastanza ripidamente tra vari tornanti in mezzo al bosco per
raggiungere in un’oretta scarsa Baita Locia ad un’altitudine di 1736 metri
s.l.m. Dalla Baita il sentiero si fa meno pendente e comincia a percorrere la
bellissima vallata del Contrin fino a raggiungere Malga Cianci a 1900 metri
s.l.m. Dalla Malga ormai manca poco, infatti in poco tempo, sempre percorrendo
un bellissimo sentiero in mezzo al bosco, si raggiunge il rifugio Contrin a
2016 metri s.l.m. Appena più sopra, a 5 minuti, è situata Malga Contrin ultima
tappa per quest’escursione. Per il ritorno si procede per la stessa strada effettuata
all’andata.
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
VARIANTI:
Il rifugio Contrin è punto di partenza di
molteplici altre escursioni, infatti da esso si può raggiungere il rifugio San
Niccolò, fare l’attraversata alla vallata dell’Ombretta fino a raggiungere il
rifugio Falièr, malga Ombretta e addirittura si può raggiungere il rifugio più alto delle
Dolomiti posto sulla cima più alta delle Dolomiti: Capanna Punta Penìa.
POTREBBE INTERESSARTI:
- Escursione al rifugio Passo San Niccolò e al rifugio Contrin
- Facile escursione al rifugio Pertini e Sasso Piatto
- 12 Escursioni da fare in val di Fassa
La Malga Contrin |
Il rifugio Contrin |
mucche al pascolo al rifugio Contrin. |
Baita Locia. |
Il Sassolungo dalla Baita Locia. |
Alba e Canazei |
Booking.com
Il rifugio Contrin |
Commenti
Posta un commento