5 escursioni da fare nel Lagorai
5 escursioni da fare nel Lagorai
La zona del Lagorai è una delle zone verdi del Trentino ancora incontaminate che offre dei fantastici percorsi e trekking immersi nella natura. A differenza della roccia calcarea delle Dolomiti il Lagorai presente un ambiente totalmente diverso fatto di porfidi granitici, di molte zone verdi e selvagge e innumerevoli specchi d'acqua in alta quota. Ecco qui 5 itinerari per scoprire tante escursioni in questo gruppo montuoso meno frequentato delle Dolomiti.
E' finalmente uscito il SECONDO volume di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti". Non fartelo scappare, scopri nuovi itinerari e rifugi da raggiungere.
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
E' finalmente uscito il SECONDO volume di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti". Non fartelo scappare, scopri nuovi itinerari e rifugi da raggiungere.
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
1) Salita a cima Bocche e ai laghi di Iuribrutto
LINK: Escursione a cima Bocche
Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:
2) Ferrata laghi del Cermis in val di Fiemme
Un percorso molto interessante da percorrere nella val di Fiemme è sicuramente la ferrata laghi del Cermìs situata nel lato dei Lagorai della valle. La ferrata è una ferrata semplice con pochissimi passaggi impegnativi e molto ben ferrata in quanto è stata fatta di recente. Il basso dislivello inoltre rende questo percorso poco faticoso ma molto entusiasmante. Comunque non bisogna prendere alla leggera questo percorso, è pur sempre una ferrata e richiede set da ferrata, imbrago e caschetto oltre che prudenza.
LINK: Ferrata laghi del Cermis
3) Rifugio Sette Selle e lago Erdemolo
Un bellissimo percorso da fare nel gruppo del Lagorai è raggiungere il rifugio Sette Selle e concatenare l’escursione con il lago Erdemolo. L’anello completo è di difficoltà medio-difficile, il dislivello totale da affrontare con i vari saliscendi è di 900 metri per una lunghezza totale di 13 km.
LINK: Escursione al rifugio Sette Selle
4) Rifugio cima d'Asta Ottone Brentari
Il giro per eccellenza da fare nel gruppo del Lagorai è raggiungere il rifugio Ottone Brentari a cima D’Asta situato ai piedi dell’omonima cima, vetta che con i suoi 2847 metri è la più alta di tutto il gruppo. L’escursione è abbastanza impegnativa, in soli 6 km di andata si ha un guadagno di quota di ben 1000 mt e specie l’ultimo tratto di sentiero è molto ripido.
LINK: escursione al rifugio Brentari
5) Cavallazza e laghetti del Colbricon
Un affascinante e suggestiva escursione alla scoperta della Catena dei Lagorai è il raggiungimento della Cima della Cavallazza e dei sottostanti laghetti del Colbricon. L'escursione di per sé non è molto impegnativa, il dislivello totale è di circa 500 metri scarsi però il panorama che offre è veramente spettacolare
Commenti
Posta un commento