Rifugio Antermoia: escursione dal Micheluzzi
La via più facile e diretta per il rifugio Antermoia e il lago Antermoia è salendo il passo Dona dalla val Duron, a Campitello di Fassa. Splendida escursione trekking tra le Dolomiti della val di Fassa.
Partenza: Rifugio
Micheluzzi 1850 mtTipologia: andata/ritorno (possibile anello)Dislivello: 700 D+Lunghezza: 11.5 kmQuota massima: Passo di Dona 2516
mtTempi: 4.5 ore a + rSegnaletica: ottimaDifficoltà: medio difficile, abbastanza ripidoPunti d’appoggio: Rifugio Micheluzzi 1850 mt, Baita Lino Brach
1856 mt, rifugio Antermoia 2496 mtCime percorse: nessunaSegnavia: 532
– 578 – 580 – 584 Gruppo: CatinaccioCartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 06, Val di Fassa e
Dolomiti FassanePeriodo consigliato: estateAdatto ai cani: siPresenza d’acqua: no
INTRODUZIONE:
Il rifugio Antermoia e il lago Antermoia sono
due delle mete più ambite della val di Fassa. Sfruttando il servizio jeep navetta
della val Duron, salire al rifugio Antermoia dal rifugio Micheluzzi è la via
più facile e diretta per il lago.
Raggiungere il lago Antermoia è una delle
più belle escursioni in val di Fassa da fare. Un luogo incantevole, in pieno ambiente
dolomitico. Tra i rifugi del Catinaccio, il rifugio Antermoia si trova proprio nel
cuore di questo gruppo e la via più diretta e facile per raggiungerlo è salendo
dal rifugio Micheluzzi, in val Duron. È la via più facile, ma è comunque un’escursione
medio difficile. Se difficoltà tecniche non ce ne sono, i 700 mt di dislivello
in poco più di 11 km tra andata e ritorno si fanno sentire. Si affrontano delle
belle rampe verticali che possono affaticare molto. Nulla di impossibile, ma va
comunque ricordato. Quest’escursione, inoltre, si intende con partenza e arrivo
dal rifugio Micheluzzi sfruttando i servizi jeep navetta che partono da Campitello
(2023,10 euro a tratta a persona). Al ritorno (o anche all’andata), se si vuole
risparmiare, è possibile farlo a piedi scendendo sempre per la val Duron o per
le valli laterali come la val di Dona o val Udai. Tornando alla bellezza del
luogo quest’escursione, a livello paesaggistico, è sicuramente appagante. L’anello
del Lago Antermoia dalla Gardeccia ha qualcosa in più, anche se più faticoso,
ma anche la salita dalla val Duron è ottima, a partire appunto dalla Val Duron,
un luogo incantevole. In termini di paesaggi, l’escursione si può suddividere in
due fasi. La prima, fino al passo delle Ciaregole, si è in ambiente di prati
verdi tappezzati di rododendri (in fiore tra fine giugno e inizio luglio), su
roccia scura e vulcanica. Oltre il passo si cammina su roccia Dolomia. Bianca e
calcarea priva di vegetazione. Il panorama è davvero niente male. Salendo si è
sempre al cospetto del Sasso Piatto, e raggiunto il passo di Dona si ha la
massima vista sulle Dolomiti. Marmolada, il Sella con il Piz Boè e il passo Pordoi, il Sassolungo, le guglie del Catinaccio e più in fondo si possono ammirare
le Odle, notando pure Seceda. Il lago Antermoia, invece, rimane nascosto fino
all’ultimo. Uno scrigno segreto del Catinaccio. Una emozione in più che regala
una volta raggiunto.
Scopri "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa" stupenda guida targata Volpi del Vajolet adatta sia per chi è tra le prime volte che viene in valle sia per chi vuole avere in un unico punto uno spazio per inserire i timbri di tutti i rifugi!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
.
RIFUGIO ANTERMOIA: ESCURSIONE
IN DETTAGLIO.
Per raggiungere
il rifugio Antermoia e il lago Antermoia, come descritto in questo post, si
parte da Campitello di Fassa. Nel periodo estivo, a nord del paese, verso la val
Duron è presente un servizio taxi con jeep navetta che, a ciclo continua, porta
i turisti al rifugio Micheluzzi, alle porte della val Duron. A Campitello sono
presenti diversi parcheggi, come quello vicino alla funivia del Col Rodella.
Raggiunto il rifugio Micheluzzi si intravedono subito i segnavia che indicano
rifugio Antermoia. Si inizia, quindi, a percorrere la val Duron lungo il sentiero
532. La val Duron sale in maniera impercettibile e superata la Baita Lino Brach,
nei pressi di un ponte sul Rui de Duron, si trova la deviazione per il rifugio
Antermoia. Sulla sinistra. Si imbocca quindi il sentiero 578, notando fin da
subito il cambio di pendenza. Dal bosco di abeti si passa ora su verdi prati
pieni di fiori e dopo numerosi tornanti con gradoni ci si porta al passo delle
Ciaregole. Qui si può rifiatare brevemente prima di rincontrare di nuovo la
salita che porta al punto più alto dell’escursione, il passo di Dona a 2516 mt.
Raggiunto, si vede il rifugio e scendendo leggermente di quota, lo si raggiunge
in breve tempo a 2496 mt. Subito dietro, alla fine del Vallon d’Antermoia, si
trova anche il lago d’Antermoia. Per il ritorno bisogna ritornare al passo di
Dona e superato si può scegliere la via di discesa. Tornare in val Duron per le
Ciaregole, o imboccare i due sentieri che portano in val di Dona o val Udai. Se
si prendono questi due sentieri, bisogna considerare che il dislivello negativo
è notevole, oltre i mille metri e poi da Mazzin, bisogna anche rientrare a
Campitello.
TRACCIA GPX:
> traccia gpx rifugio Antermoia e lago Antermoia dal Micheluzzi.
(se non si riesce a scaricare, aprire il sito con un browser diverso da quello di Facebook, come Chrome)
VARIANTI:
Tornati
al Micheluzzi, è possibile scendere a Campitello a piedi, aggiungendo
all’escursione 4 km e 500 D- circa.
Se può interessarti e farti un'idea, ho fatto un reel su Instagram con i video della salita al lago Antermoia dal rifugio Micheluzzi. Puoi seguirmi a questo link diretto qua sotto:
FOTO:
 |
Gps 3D dell'escursione. |
 |
Gps dell'escursione. I colori indicano l'altimetria. |
 |
profilo altimetrico. |
 |
La val Duron. |
 |
Deviazione dalla val Duron. |
 |
Il Sasso Piatto dalla via di salita.
|
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
 |
il sentiero di salita. |
 |
Il sentiero di salita tra i rododendri. |
 |
il sentiero di salita. |
 |
Superato il passo delle Ciaregole. |
 |
la val di Dona. |
 |
Il Sasso Piatto. |
 |
Il Sella. |
 |
Il rifugio Antermoia. |
 |
Il rifugio Antermoia. |
 |
Il rifugio Antermoia. |
 |
Il passo Dona dal rifugio. |
 |
il lago Antermoia. |
 |
il lago Antermoia. |
 |
il lago Antermoia. |
 |
Il Catinaccio d'Antermoia dal lago. |
 |
il lago Antermoia. |
 |
il lago Antermoia. |
 |
verso i denti di Terrarossa. |
 |
il Sasso Piatto. |
 |
I denti di Terrarossa. |
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
Commenti
Posta un commento