Strada del vecchio trenino ad Asiago
Strada del vecchio trenino ad Asiago
La strada del vecchio trenino è un bellissimo percorso da fare ad Asiago. Si percorre l'ex ferrovia che saliva in Altopiano lungo un sentiero sterrato dal fascino unico. Perfetto da fare sia in bici che a piedi
La strada del vecchio Trenino è un percorso ciclo pedonale da fare ad Asiago sull'Altopiano dei 7 comuni. Percorre l'ex ferrovia che da Schio saliva ad Asiago che oggi è stata adibita a sentiero dove si può transitare a piedi o in mountain bike.
La strada del vecchio trenino è un percorso turistico da fare ad Asiago. Perfetta in bicicletta ma anche se si cerca una leggera escursione ad Asiago da fare. La strada del vecchio trenino è un percorso adatto a tutti, anche a principianti e bambini, in quanto non presenta tratti esposti ed è privo di pericoli. Si transita su stradine sterrate in mezzo al bosco o lungo zone prative, fresche d'estate e affascinanti d'inverno con la neve. Le pendenze non sono mai elevante in quanto questo tratto il trenino saliva senza cremagliera, a differenza della "salita del Costo", tratto che saliva in altopiano. La strada del vecchio trenino, soprattutto nei dintorni ad Asiago, è molto frequentata. Anche perché se percorsa per un breve tratto è una perfetta passeggiata da fare ad Asiago.
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
La storia della strada del vecchio trenino
La ferrovia che salita ad Asiago dalla val d'Astico ebbe un ruolo fondamentale pe lo sviluppo socio economico dell'Altopiano dei 7 comuni. La ferrovia fu inaugurata nel 1910 e funzionò per quasi 50 anni, fino al 1958. La ferrovia era lunga 21 km e contava 7 stazioni: Rocchette, Cogollo, Campiello, Tresche Conca, Cesuna, Canove e Asiago. Il primo tratto, quello che percorre la strada del Costo, sfruttava una cremagliera per superare il 12.5 % di pendenza media per raggiungere l'altopiano. Successivamente, da Tresche Conca la locomotiva, o "vaca mora" come veniva chiamata, procedeva verso Asiago senza Cremagliera in quanto la pendenza era ridotta.
Strada del vecchio trenino: il percorso
La parte della Strada del vecchio trenino resa percorso Ciclopedonale oggi è lunga 27 km tra andata e ritorno. Collega Asiago con la località Campiello, ultima ex stazione prima delle discesa in val d'Astico. Se si percorre a piedi è possibile farlo percorrendone una parte e fermarsi in uno dei tanti paesi. La strada del vecchio percorre per l'esattezza dove c'erano una volta i binari della ferrovia e passa per i paesi di Canove, Cesuna e Tresche Conca. Oggi la strada del vecchio trenino è principalmente una carrareccia che si alterna a tratti in mezzo al bosco a tratti lungo i prati dell'altopiano. A Cesuna è presente una galleria lunga 350 mt. In centro a Canove è presente una bellissima locomotiva a vapore che dimostra i mezzi che si utilizzavano una volta per salire in Altopiano. Per il ritorno si procede per la stessa strada effettuata all'andata.
Percorso completo:--> traccia gpx strada del vecchio trenino
FOTO:
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
Commenti
Posta un commento