Casera Aiarnola e lago Aiarnola: escursione da Padola.
Casera Aiarnola e il lago Aiarnola sono una facile escursione da fare a Padola in Comelico. Trekking semplice tra le Dolomiti del Comelico.
Partenza: Padola
1200 mt, ComelicoTipologia: andata/ritornoDislivello: 400 D+Lunghezza: 8 kmQuota massima: Casera Aiarnola 1612
mtTempi: 2.5 ore a + rSegnaletica: ottimaDifficoltà: facilePunti d’appoggio: nessuno (Casera Aiarnola chiusa)Cime percorse: nessunaSegnavia: 152
Gruppo: Dolomiti di Sesto, gruppo del PoperaCartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 17, Dolomiti di Auronzo
e del ComelicoPeriodo consigliato: tutto
l’annoAdatto ai cani: siPresenza d’acqua: noCosa Vedere: Lago Aiarnola
INTRODUZIONE:
Raggiungere Casera Aiarnola da Padola è
una facile escursione in Comelico da fare.
Casera Aiarnola e il lago Aiarnola si
possono raggiungere da Padola con una facile passeggiata. Tra andata e ritorno
sono poco meno di 8 km e il dislivello da affrontare è di circa 400 mt. È un
trekking comodo se ci si trova a Padola in quanto si parte direttamente dal
paese e in un’oretta abbondata si raggiuge la Casera. Il sentiero non è particolarmente
suggestivo. Sale per forestali in mezzo al bosco. La casera è in un bel punto,
ai piedi delle Dolomiti del Comelico, che consente di ammirarle. Il laghetto
verde non è molto grande ed emozionante ma anche da esso è possibile ammirare
le cime circostanti che si specchiano nell’acqua. Una nota curiosa va alla
sorgente di acque ferruginose. Dal sapore forte di ferro, si trovano a pochi
passi dal paese ad inizio percorso che porta alla casera Aiarnola. (non credo l’acqua
sia potabile). Un giro tranquillo, perfetto se ci si trova a Padola e non si ha
molto tempo a disposizione. Ideale anche da fare con la neve e le ciaspole.
Ti piacciono le escursioni ad anello? Nella mia nuova guida "70 escursioni ad anello nelle Dolomiti" trovi 70 trekking circolari da non perdere in tutte le Dolomiti. In ogni escursione è presente una cartina che indica il percorso e c'è la possibilità di scaricare la traccia gpx da seguire!
La trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!
.jpg)
CASERA AIARNOLA: ESCURSIONE
IN DETTAGLIO.
Per raggiungere
Casera Aiarnola si parte dal centro del paese di Padola. Da qui ci si dirige
verso il passo di Sant’Antonio e si prende via Aiarnola. Si inizia a percorrerla
e percorrendo sempre strade asfaltate si raggiungono le sorgenti di acqua
ferruginosa. Si prosegue su strada fino a inoltrarsi lungo una forestale sterrata.
Si procede sempre in salita e il sentiero diventa classico di montagna fino a
raggiungere la Casera a 1612 mt. Da essa, si prosegue in leggera discesa e, in
10/15 minuti, si raggiunge anche il lago Aiarnola. Per il ritorno si procede
per la stessa strada effettuata all’andata.
TRACCIA GPX:
Ti piacciono le escursioni ad anello? Nella mia nuova guida "70 escursioni ad anello nelle Dolomiti" trovi 70 trekking circolari da non perdere in tutte le Dolomiti. In ogni escursione è presente una cartina che indica il percorso e c'è la possibilità di scaricare la traccia gpx da seguire!
La trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!
.png)
FOTO:
 |
Gps 3d dell'escursione. |
 |
Gps dell'escursione. I colori indicano l'altimetria. |
 |
Profilo altimetrico. |
 |
Inizio del percorso. |
 |
le acque ferruginose. |
 |
le acque ferruginose. |
 |
le acque ferruginose. |
 |
Ben indicato. |
 |
Si prosegue per forestale. |
 |
il pascolo di malga Aiarnola. |
 |
Malga Aiarnola. |
 |
indicazioni. |
 |
Malga Aiarnola. |
 |
indicazioni. |
 |
Il lago Aiarnola. |
 |
Il lago Aiarnola. |
 |
Il lago Aiarnola. |
Commenti
Posta un commento