3 escursione con le ciaspole da fare nelle Dolomiti

3 escursioni con le ciaspole da fare nelle Dolomiti

Se stai cercando una ciaspolata da fare nelle Dolomiti, in questo post trovi tre escursioni da fare con le ciaspole ai piedi! Panorami incredibili con le Dolomiti innevavate. Perfetti se cerchi cosa fare sulle dolomiti se non si scia.



Ricordati di seguire la pagina facebook per rimanere sempre aggiornato sulle ultime escursioni e notizie premendo qui:--> volpi del vajolet

Quando nevica molto andare in montagna con la neve è sempre qualcosa di magico, ecco quindi tre bei itinerari da affrontare con le ciaspole addosso!


1) BAITA SEGANTINI E MALGA VENEGIOTA


Un bellissimo itinerario, in uno dei più bei posti delle Dolomiti: il Passo Rolle e la Val Venegia ai piedi delle Pale di San Martino.
L'escursione non è particolarmente impegnativa, in quanto il dislivello totale è di circa 600 metri, ma bisogna tener conto che addosso si hanno le ciaspole e che si sta camminando nelle neve, che, il tutto, rende l'escursione più faticosa.

Per l'escursione in dettaglio PREMI QUI ---> ESCURSIONE A BAITA SEGANTINI

2) RIFUGIO CARESTIATO




Se si vuole avvicinarsi al mondo delle escursioni con le ciaspole il rifugio Carestiato sulle Dolomiti Agordine è la meta giusta. Infatti l’escursione è abbastanza facile e il dislivello minimo rende quest’itinerario un’ottima palestra per imparare ad usarle. Anche se l’escursione è facile, il panorama che si può scrutare è di altissima qualità. 

Per l'escursione in dettaglio PREMI QUI ---> ESCURSIONE AL RIFUGIO CARESTIATO

3) RIFUGIO COL VISENTIN



Ricordati di seguire la pagina facebook per rimanere sempre aggiornato sulle ultime escursioni e notizie premendo qui:--> volpi del vajolet


Un posto davvero suggestivo da affrontare con le ciaspole è il Col Visentin. Il Col Visentin è una montagna delle prealpi bellunesi tra la provincia di Treviso e quello di Belluno che raggiunge i 1763 metri d’altezza s.l.m. con un panorama da togliere il fiato: la vista passa dalla pianura Padana e la laguna di Venezia su un versante e dall’altro sulle Dolomiti e l’altopiano del Cansiglio.

Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:


Per l'escursione in dettaglio PREMI QUI ---> ESCURSIONE AL RIFUGIO COL VISENTIN

Se non hai ancora le ciaspole e vuoi saperne di più ecco una piccola guida: --> Ciaspolare: ecco tutto quello che c'è da sapere!


Commenti

Popular Posts