Facile escursione per il sentiero Busatte Tempesta sul Lago di Garda
Facile escursione per il sentiero Busatte Tempesta sul Lago di Garda da Torbole.
SCHEDA TECNICA:
Partenza: Parco Avventura Busatte a
Torbole
Tipologia: escursione
ad anello
Dislivello: 220 m
Tempi: 2 ore
Segnaletica: ottima
Difficoltà: facile
Punti d’appoggio: Parco
Avventura Busatte
Gruppo: Lago
di Garda
Cartografia:
Tabacco 1:25.000, foglio 61, Alto Garda e Ledro
Periodo
consigliato: tutto l’anno
E' uscito "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti" stupenda guida targata Volpi del Vajolet per scoprire i rifugi più belli delle Dolomiti con la possibilità di inserire il timbro del rifugio!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
. .
Ricordati di seguire la pagina facebook per rimanere sempre aggiornato sulle ultime escursioni e notizie premendo qui:--> volpi del vajolet
INTRODUZIONE:
Un
facile itinerario adatto a tutti che permette di ammirare fantastiche vedute
sull’alto Garda è il sentiero naturalistico Busatte-Tempesta. La particolarità
di quest’itinerario è che lungo il percorso sono presenti una serie di
scalinate in ferro che rendono il tragitto molto suggestivo. In totale da fare
sono circa 400 scalini che si sviluppano in vari punti del percorso. Oltre al
bellissimo panorama che si può ammirare, in particolare sui paesi affacciati al
lago: Riva del Garda e Torbole, lungo il sentiero, essendo naturalistico, sono
presenti varie tabelle che spiegano la morfologia, la fauna e la flora del lago
di Garda. Inoltre da quest’itinerario è evidente l’incisione a V della Val di
Ledro, una vallata rimasta isolata per molto tempo, fino alla costruzione della
panoramicissima e ardita strada del Ponale, che oggi è diventata sentiero
escursionistico.
L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO:
Per
questa facile escursione bisogna, dal centro di Torbole, seguire le indicazioni
del Parco Avventura delle Busatte dove è possibile parcheggiare. Da qui si
seguono le evidenti indicazioni per il sentiero Busatte Tempesta. Il sentiero
si sviluppa in mezzo al bosco con ampi scorci sul lago di Garda, la pendenza
del tracciato sale sempre in maniera costante e abbastanza in dolce fino a
raggiungere il primo gruppo di scalini in ferro che si fanno in discesa. Una
volta fatti si percorre ancora un tratto di salita semi pianeggiante fino a
raggiungere di nuovo un altro gruppo di scalinate da percorrere sempre in
discesa. Una volta finito l’itinerario si arriva ad un bivio dove si può
scendere a Tempesta, per poi tornare a Torbole con i mezzi pubblici, o si può
tornare al Parco delle Busatte scegliendo l’altra direzione al bivio. Se si
decide di tornare a piedi, il sentiero di ritorno è di nuovo in salita fino a
raggiungere un pianoro particolarmente panoramico. Da qui si percorrere ancora
il sentiero fino a ricongiungerci con il sentiero iniziale subito prima del
primo gruppo di scalinate. Rifatto questo gruppo di scalinate si raggiunge
facilmente il punto di partenza.
POTREBBE INTERESSARTI:
FOTO:
- Escursione a Punta Larici per la strada del Ponale.
- Cosa fare in caso di morso di Vipera.
- Iniziare a fare ferrate: cosa c'è da sapere?
E' finalmente uscito il Volume 2 di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti". Non fartelo scappare, scopri nuovi itinerari e rifugi da raggiungere.
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
E' finalmente uscito il Volume 2 di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti". Non fartelo scappare, scopri nuovi itinerari e rifugi da raggiungere.
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
FOTO:
Torbole sul Garda |
Il paese di Pregasina a picco sul Garda. |
Il sentiero Busatte Tempesta. |
l'incisione a V della Val di Ledro. |
Il sentiero Busatte Tempesta. |
Il sentiero Busatte Tempesta. |
Il sentiero Busatte Tempesta. |
Panorami sul Garda lungo il sentiero Busatte Tempesta. |
Il sentiero Busatte Tempesta. |
Rapace in volo. |
Il sentiero Busatte Tempesta. Ricordati di seguire la pagina facebook per rimanere sempre aggiornato sulle ultime escursioni e notizie premendo qui:--> volpi del vajolet |
Panoramica sul lago di Garda. |
Panoramica sul lago di Garda. |
E' uscito "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa" stupenda guida targata Volpi del Vajolet adatta sia per chi è tra le prime volte che viene in valle sia per chi vuole avere in un unico punto uno spazio per inserire i timbri di tutti i rifugi!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
Commenti
Posta un commento