Sentiero dei grandi alberi: da Recoaro mille al rifugio Battisti

 Sentiero dei grandi alberi: da Recoaro Mille al rifugio Battisti

Da Recoaro Mille, nelle Prealpi vicentine, si percorre il sentiero dei Grandi alberi che in 9 km porta al rifugio Cesare Battisti. Escursione strepitosoa durante il foliage autunnale regala ampi panorami sul Carega, Pasubio e Piccole Dolomiti.


Partenza: Recoaro Mille 1000 mt
Tipologia: andata/ritorno
Dislivello: 700 D+ considerando i saliscendi tra andata e ritorno
Lunghezza: 18 km a + r
Quota massima: Rifugio Cesare Battisti 1265 mt
Tempi: 5 ore a + r
Segnaletica: ottima
Difficoltà: media
Punti d’appoggio: Recoaro Mille, malga Morando, rifugio Battisti
Cime percorse: /
Segnavia: 120 sentiero dei grandi alberi
Gruppo: Piccole Dolomiti
Cartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 56, Piccole Dolomiti, Pasubio
Periodo consigliato: tutto l’anno, meteo permettendo
Adatto ai cani: si
Presenza d’acqua: no

INTRODUZIONE:

Un bellissimo itinerario, da fare nel vicentino, è il sentiero dei grandi alberi, escursione nelle Piccole Dolomiti, che da Recoaro Mille si giunge al rifugio Cesare Battisti.

L’escursione non è da sottovalutare. Nonostante si percorrono carrarecce completamente prive di pericoli, e strade con pendenze sempre bassissime, l’itinerario completo tra andata e ritorno si sviluppa in 18 km per un dislivello di 700 mt. Bisogna considerare che il percorso è formato da diversi saliscendi da affrontare sia all’andata che al ritorno. Come da titolo dell’escursione, i protagonisti di questo tragitto sono gli alberi, alcuni molto grandi e vecchi. Quest’itinerario è particolarmente adatto da fare durante il periodo autunnale. La grande varietà di alberi nel bosco rende il foliage davvero unico e variegato. Sono presenti infatti abeti, larici, faggi, aceri e tigli e molte altre specie di piante che rendono il percorso molto entusiasmante. Il tutto è contornato dai colori caldi delle Piccole Dolomiti con il Carega in primo piano, ma con viste anche su Sengio Alto e sul Pasubio (se si strizza l’occhio si può notare anche il rifugio Papa).

Grande Novità!  Secondo volume di "Alla scoperta delle Prealpi Venete" 30 nuove escursioni da fare nelle Prealpi Venete, tutte con traccia gpx scaricabile direttamente dalla guida

Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:

L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO PER IL SENTIERO DEI GRANDI ALBERI:

Da San Quirico, nel vicentino, si sale lungo la strada che porta a Recoaro Mille lasciando l’auto nel parcheggio molto ampio nei pressi del bar Castiglieri. Lasciata l’auto si notano lungo la strada asfaltata il classico segnavia biancorosso che indica rifugio Battisti, 2 ore e 40. Sentiero numero 120. Si inizia a salire per la strada asfaltata fino a trovare, sulla sinistra, una deviazione per una strada sterrata. Si sale lungo la strada sterrata immergendosi nel bosco misto fino a giungere nei pressi di alcune case dove si apre il panorama su Pasubio e Carega. Qui sono presenti anche un paio di specchi d’acqua dove si riflettono i colori delle Piccole Dolomiti. Si continua ora lungo il pianeggiante percorso fino ad arrivare a Malga Morando dove si incrocia il sentiero che arriva dalla trattoria la Gabiola. Si continua semprein maniera pianeggiante, lungo la strada forestale, incrociando diversi alberi secolari che fanno da contorno all’itinerario. Superato questo lungo tratto si scende lungo il sentiero perdendo quota per poi affrontare la salita finale che conduce al rifugio Battisti a 1265 mt s.l.m. L’ultima parte di salita finale si svolge lungo la strada asfaltata che da Recoaro porta direttamente al rifugio Battisti. Per il ritorno si procede per la stessa strada effettuata all’andata.

 TRACCIA GPX:

traccia gpx sentiero dei grandi alberi.

 VARIANTI:

Se si vuole ridurre la lunghezza dell’itinerario si può partire dalla trattoria La Gabiola, che si trova proseguendo la strada asfaltata di Recoaro Mille. Facendo ciò si riduce l’itinerario tra andata e ritorno di circa 5 km.

    


POTREBBE INTERESSARTI:

 FOTO:

Gps 3d dell'itinerario.


gps dell'itinerario, i colori indicano l'altimetria.

altimetria.

indicazioni.

Grandi alberi.

foliage autunnale.

Pozza lungo il sentiero.

colori autunnali.

lungo il sentiero.

passo e rifugio Campogrosso.

il Pasubio con il rifugio Papa.

verso il Carega.

colori autunnali.

lungo il sentiero.

Faggio.

malga Morando.

lungo il sentiero.

lungo il sentiero.

indicazioni lungo il sentiero.

colori tra inverno e autunno.

lungo il sentiero.

lungo il sentiero.

percorso in mezzo la faggeta.

grandi alberi

lungo il sentiero.

il sentiero dei grandi alberi.

il sentiero dei grandi alberi.

Al rifugio Battisti.

il Carega.

verso la pianura vicentina.

il rifugio Battisti.

il rifugio Battisti.

il rifugio Battisti.

lungo il sentiero dei grandi alberi.

lungo il sentiero dei grandi alberi.

lungo il sentiero dei grandi alberi.

seguimi su www.instagram.com/luca_matt

90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!!  Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:

   

Commenti

Popular Posts