Parcheggio Tre Cime di Lavaredo: come arrivare al rifugio Auronzo da Misurina

 Parcheggio Tre Cime di Lavaredo: come arrivare al rifugio Auronzo da Misurina 2023

Tutte le informazioni per raggiungere il parcheggio delle Tre cime di Lavaredo per la strada delle tre cime che da Misurina porta al rifugio Auronzo. Come arrivare, quanto costa il pedaggio, orari, periodo, autobus e cosa fare.

Per il 2023 la strada a pedaggio delle tre cime di Lavaredo è aperta da maggio fino a Novembre. Parte da Misurina e porta al rifugio Auronzo, il punto più vicino per raggiungere le Tre Cime di Lavaredo in auto. Il parcheggio delle Tre Cime di Lavaredo. per un auto nel 2023 costa 30 euro e la strada è aperta 24 h su 24. Vediamo ora i dettagli.

Da dove parte la strada delle Tre Cime di Lavaredo?

La strada per le tre cime di Lavaredo parte da Misurina. Si trova sotto il comune di Auronzo di Cadore ed esattamente parte vicino al lago Antorno. É asfaltata ed è lunga 6 km. L'accesso è regolato da un casello che tramite ticket consente il transito. La strada delle Tre Cime di Lavaredo porta al parcheggio del rifugio Auronzo che è alla base delle Tre Cime ed è l'inizio del Giro delle Tre Cime di Lavaredo.


Quanto costa il parcheggio delle Tre Cime di Lavaredo?

Il parcheggio delle Tre Cime di Lavaredo e di conseguenza il pedaggio per la strada ha un costo variabile in base al mezzo utilizzato per transitare. Per le auto costa 30 euro, per le moto 20 euro, per gli autobus fino a 30 posti 60 euro, oltre 120 euro, Camper 45 euro e i furgoni fino a 9 posti 30 euro. Il biglietto del parcheggio delle Tre Cime ha una validità fino alla mezzanotte della giornata in cui si è fatto. Perciò se si supera la mezzanotte bisogna pagare per un nuovo biglietto.


Tre Cime di Lavaredo in autobus da Misurina?

Visto il costo elevato del pedaggio e le lunghe code per salire in auto, una valida alternativa per risparmiare e guadagnare un po' di tempo è salire alle tre cime di Lavaredo in autobus. Esiste infatti un servizio navetta che dal lago di Misurina porta al rifugio Auronzo ed è gestito da Dolomiti Bus. Il costo del biglietto è di 4 euro a tratta a persona 8 euro andata e ritorno.

GUIDA Volpi del Vajolet per famiglie e per chi sta iniziando a scoprire le Dolomiti da poco. Raggruppa i percorsi più facili e famosi delle Dolomiti. Scoprila a questo link:

Tre Cime di Lavaredo in autobus da Dobbiaco?

É presente anche un servizio autobus che parte da Dobbiaco e porta direttamente al parcheggio del rifugio Auronzo. Si può acquistare online o alla stazione degli autobus. Il prezzo di questo servizio si aggira attorno ai 16 euro. 

Salire gratis alle tre cime di Lavaredo?

L'unico modo per salire gratis alle tre cime di Lavaredo è farlo a piedi o in bicicletta. Un giro interessante è salire alle Tre Cime di Lavaredo dalla val Fiscalina facendo il giro dei tre rifugi: qui il link--> Giro dei tre rifugi della val Fiscalina.

Per i portatori di Handicap la strada è gratuita. 

Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:


Orari strada delle tre cime di Lavaredo?

La strada delle Tre Cime di Lavaredo è aperta 24 ore su 24. Il casello è in servizio dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Fuori da quest'orario si passa e si paga in uscita.
 

Cosa fare al rifugio Auronzo?

L'esucursione principale da fare è il giro delle Tre Cime di Lavaredo, ma ne esistono altre come la traversata al rifugio Pian di Cengia o al rifugio Carducci.

Commenti

Popular Posts