Giro delle Tre Cime di Lavaredo.
Il giro delle Tre Cime di Lavaredo è la più classica escursione da fare nelle Dolomiti. Da Misurina si sale al rifugio Auronzo per poi proseguire fino al rifugio Locatelli e infine tornare al rifugio Auronzo compiendo un itinerario ad anello.

SCHEDA TECNICA:
Partenza: Rifugio
Auronzo 2320 metri
Tipologia: escursione
ad anello
Dislivello: 300
metri
Quota massima: Forcella
Lavaredo 2457 metri
Tempi: 3 ore
per l’anello
Segnaletica: ottima
Difficoltà: medio-facile
Punti d’appoggio: Rifugio
Auronzo, Lavaredo, Locatelli e malga Langalm
Gruppo: Dolomiti
di Sesto
Cartografia:
Tabacco 1:25.000, foglio 10, Dolomiti di Sesto
Periodo
consigliato: estate
INTRODUZIONE:
Il giro delle Tre
Cime di Lavaredo è la più classica delle
escursioni nelle Dolomiti che si possono fare e che ogni escursionista dovrebbe avere nel proprio
curriculum, anche se, vista la notorietà del posto, molto spesso è molto
affollata.
Di positivo c’è che il panorama che si può ammirare durante questa
escursione è uno tra i più belli al mondo, simbolo delle Dolomiti Patrimonio
dell’Umanità UNESCO. Oltre a questo vale la pena fermarsi ai due laghi vicini, quello d’Antorno
e quello di Misurina, anche questi tra i più fotografati delle Dolomiti. Senz'altro il giro delle Tre Cime di Lavaredo è una delle più famose escursioni da fare nelle Dolomiti e può essere un itinerario da fare se ci si trova a Misurina.
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO PER IL GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO:
Per
quest’escursione si parte dal rifugio Auronzo a 2320 metri s.l.m. raggiungibile
tramite una stradina privata a pagamento che parte da Misurina, in Veneto. Da
subito il panorama toglie il fiato: se alle spalle si hanno le Tre Cime di
Lavaredo di fronte si ha una bellissima veduta sui Cadini di Misurina, sul
Cristallo e sul lago di Misurina. Si procede, poi, facendo il giro antiorario
delle Tre Cime, seguendo le indicazioni per il rifugio Lavaredo, per il
sentiero CAI 101, situato ai piedi del Monte Paterno a 2390 metri s.l.m. Dal
rifugio Lavaredo si affronta la prima breve salita alla forcella Lavaredo, uno
dei posti più belli per ammirare le Tre Cime di profilo, vista meno famosa, ma
molto bella. Dalla forcella si inizia a vedere anche il prossimo rifugio: il
rifugio Locatelli. Per raggiungerlo bisogna scendere leggermente di quota ad
un’altezza di 2438 metri s.l.m. Da qui si può ammirare la vista più famosa e
più bella delle Tre Cime di Lavaredo. Per proseguire, si segue il sentiero CAI
105, che scende abbastanza ripidamente per poi risalire alla malga Langalm,
parte più faticosa dell’escursione. Per chiudere l’anello si percorre il
sentiero fino a raggiungere la Forcella Col de Medo, bellissimo punto per
ammirare le Dolomiti di Sesto, per poi tornare al rifugio Auronzo chiudendo
l’anello.

VARIANTI:
Per raggiungere il rifugio Locatelli dalla forcella
Lavaredo si può fare la bellissima e molto panoramica ferrata al monte Paterno.
POTREBBE INTERESSARTI:
FOTO:
 |
Il rifugio Auronzo con i Cadini di Misurina. |
 |
Lungo il sentiero, Cadini di Misurina. |
 |
Il Cristallo e il lago di Misurina |
 |
La vallata di Auronzo. |
 |
Il rifugio Lavaredo. |
 |
Le Tre Cime di Lavaredo di profilo. |
 |
Il rifugio Locatelli. |
 |
Le Drei Zinnen. |
 |
Le Tre cime di Lavaredo e il rifugio Locatelli. |
 |
Il rifugio Locatelli e il Monte Paterno. |
 |
L'ultima salita. |
 |
Malga Langalm.
|
 |
Il rifugio Locatelli |
 |
Dolomiti di Sesto.
|
FOTO PANORAMICHE:
 |
Panoramica dal parcheggio del rifugio Auronzo. |
 |
Panoramica da Forcella col de Medo. |
 |
Panoramica dal rifugio Locatelli. |
 |
Panoramica dal rifugio Locatelli. |
 |
Panoramica dal rifugio Locatelli. |
 |
Panoramica dal rifugio Locatelli. |
 |
Panoramica dal rifugio Locatelli. |
E' uscito "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa" stupenda guida targata Volpi del Vajolet adatta sia per chi è tra le prime volte che viene in valle sia per chi vuole avere in un unico punto uno spazio per inserire i timbri di tutti i rifugi!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
Commenti
Posta un commento