Escursioni val di Fassa: 18 divise tra facile, medie e difficili
Escursioni val di Fassa: 18 divise tra facile, medie e difficili.
Le escursioni trekking da fare in val di Fassa sono innumerevoli tra passeggiate e sentieri da fare in montagna nelle Dolomiti del Trentino. Ecco una selezione di 18 escursioni camminate tra le principali da fare in valle divise per difficoltà.
Le escursioni in val di Fassa sono davvero molte. La Val di Fassa è sicuramente una delle valli più belle delle Dolomiti, è circondata da gruppi favolosi, come la Marmolada, il sella, il Sassolungo e il Catinaccio. Tra queste montagne ci sono dei rifugi che meritano di essere visti e essere raggiunti lungo sentieri strepitosi. La val di Fassa offre un'infinità di sentieri ed percorsi da fare. Escursioni super panoramiche tra le Dolomiti, facili passeggiate in montagna e moltissime altre cose da vedere in questa splendida vallata.
Ecco una mia lista di 18 itinerari ed escursioni che, secondo me, sono da fare per chi ama questa valle, Il titolo è anche un link che vi porta alla pagina con l'escursione in dettaglio.
Fatemi sapere sui commenti quali sono i vostri preferiti!!
Fatemi sapere sui commenti quali sono i vostri preferiti!!
E' uscito "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa" stupenda guida targata Volpi del Vajolet adatta sia per chi è tra le prime volte che viene in valle sia per chi vuole avere in un unico punto uno spazio per inserire i timbri di tutti i rifugi!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
Escursioni Molto Facili val di Fassa:
Sentieri facili adatti a tutti da fare in val di Fassa, passeggiate da fare anche in metà giornata.
1) Facile Passeggiata al rifugio Fuciade.
Raggiungere il rifugio Fuciade è una facile camminata da fare in val di Fassa, perfetta se si sta cercando un’escursione davvero facile, adatta a tutti, compresi i bambini, o semplicemente si cerca una giornata per rilassarsi e godersi il panorama, il rifugio Fuciade è la meta più azzeccata.
L'escursione al rifugio Fuciade è senza dubbio, è una delle più facili e bei itinerari da fare nelle Dolomiti.
2) Da Ciampedie alla Gardeccia.
Ciampedie - Gardeccia, è una facile camminata da fare in val di Fassa in mezzo al bosco. Quest'escursione può essere fatta da chiunque. Il rifugio Gardeccia si raggiunge dall’arrivo della funivia che sale da Vigo di Fassa al Ciampedie. Il dislivello per quest’itinerario è praticamente nullo e proprio per questo motivo l’escursione è adatta a tutti.
Escursioni Facili val di Fassa:
Sentieri facili adatti a tutti, qualcosa in pù di una semplice passeggiata.
3) Escursione al rifugio Contrin da Alba di Canazei.
Raggiungere il rifugio Contrin è una tappa quasi obbligatoria quando si va in val di Fassa percorrendo la bellissima vallata del Contrin. Un escursione trekking relativamente facile da Alba di Canazei. Quest’escursione è relativamente facile, il dislivello è di 500 metri e il sentiero è privo di pericoli ed esposizioni, adatto per famiglie con bambini.
4) Escursione al rifugio Padon e a Porta Vescovo dal Passo Fedaia.
L'escursione che porta al rifugio Padon è un itinerario perfetto da fare tra la val di Fassa e l'agordino per ammirare appieno la Marmolada, la regina delle Dolomiti.
L’escursione si percorre tutta in quota in mezzo a pendii erbosi dove spesso tra essi si nascondono innumerevoli marmotte e, facendo attenzione, è facile vederle seguendo con l’udito i loro tipici fischi.
E' uscito "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa" stupenda guida targata Volpi del Vajolet adatta sia per chi è tra le prime volte che viene in valle sia per chi vuole avere in un unico punto uno spazio per inserire i timbri di tutti i rifugi!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
.
5) Bike e trekking tra Alba e Pozza per il Ciampac.
La val di Fassa regala sempre belle esperienze per quanto riguarda la montagna e se si vuole cercare qualcosa di diverso dalla classica escursione una buona alternativa è quella di fondere un bel giro in bicicletta con un trekking tutto sommato facile. Questo giro è un bellissimo giro ad anello che lo si percorre a metà in mountain bike e per metà a piedi.
6) La via del Pan.
La via del Pan o Viel del Pan è un interessante escursione che si può fare nelle Dolomiti, in Val di Fassa. Il Viel del Pan, un spettacolare sentiero in cresta di montagna dove la protagonista principale è la regina delle Dolomiti: la Marmolada! Il percorso Viel del Pan è un sentiero che unisce il passo Pordoi con il passo Fedaia e volendo con porta Vescovo ad Arabba.
7) Facile escursione al rifugio Micheluzzi.
Il rifugio Micheluzzi è una classica escursione da fare in val di Fassa, tra le Dolomiti del Catinaccio e Sassolungo. Si raggiunge anche la Baita Lino Brach lungo e la Val Duron. L'escursione al rifugio Micheluzzi di per sé non è per nulla impegnativa, il dislivello totale supera circa i 400 metri e sono sviluppati solo nel primo tratto, che si dimostra una rampa bella ripida ma priva di pericoli.
8) Escursione ai rifugi Pertini e Sasso Piatto dal Col Rodella.
Raggiungere il rifugio Pertini e Sasso Piatto è una delle più classiche escursioni da fare in val di Fassa, molto facile. Una tappa obbligata se si passa per questa bellissima valle. Il sentiero, seppur facile (il dislivello tra saliscendi è di circa 200 metri), è molto entusiasmante, il panorama che si gode è fenomenale e il Col Rodella è sicuramente uno dei punti più panoramici della Val di Fassa.
E' finalmente uscito il Volume 2 di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti". Non fartelo scappare, scopri nuovi itinerari e rifugi da raggiungere.
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
E' finalmente uscito il Volume 2 di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti". Non fartelo scappare, scopri nuovi itinerari e rifugi da raggiungere.
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
Escursioni Medie:
Trekking più impegnativi da fare in val di Fassa, ma col giusto allenamento, adatti a tutti.
9) Escursione al rifugio Roda di Vael dal passo Costalunga.
Raggiungere il rifugio Roda di Val è un interessante escursione da fare nella parte orientale del gruppo del Catinaccio in val di Fassa. Il paesaggio che si ammira lungo quest’itinerario è davvero appagante. Oltre al panorama dall’alto sulla val di Fassa e il paese di Nova Levante si possono ammirare le Dolomiti del massiccio gruppo del Latemar e tutta l’imponenza della Roda di Vael.
10) Escursione al rifugio Passo San Niccolò al rifugio Contrin.
L'escursione che porta ai rifugi Passo San Nicolò e Contrin per il sentiero Lino Pederiva è sicuramente tra le più belle della val di Fassa. E' un itinerario molto appagante, sia a livello panoramico, sia per la bellezza del sentiero. L'escursione non è particolarmente impegnativa, in quanto si sviluppa quasi per interno in discesa, ma cosa da non sottovalutare è l'estensione del percorso, in quanto è molto lungo.
11) Escursioni al rifugio Capanna Fassa sul Piz Boè.
Raggiungere il rifugio Capanna Fassa, in cima al Piz Boè, da passo Pordoi, è senz'altro l’escursione più famosa da fare nel gruppo del Sella , Dolomiti in val di Fassa. Il Piz Boè, è la cima delle Dolomiti più alta del Sella: ben 3152 metri. Questa zona è sicuramente uno dei balconi più belli delle Dolomiti, infatti l’arrivo della funivia del Passo Pordoi sul Sas Pordoi è conosciuta come “la Terrazza delle Dolomiti”
E' uscito "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa" stupenda guida targata Volpi del Vajolet adatta sia per chi è tra le prime volte che viene in valle sia per chi vuole avere in un unico punto uno spazio per inserire i timbri di tutti i rifugi!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
.
12) Giro del Sasso Piatto.
Il giro del Sasso Piatto è un gran classico delle Dolomiti, tra la val di Fassa e la Val Gardena. Esso è una fantastica escursione circolare che offre dei panorami e scorci davvero unici, immersi nel gruppo Dolomitico del Sassolungo, simbolo della Val Gardena.
Girando attorno a questa montagna si ha la possibilità di poter ammirare davvero molte cime Dolomitiche, prime fra tutti la Marmolada.
13) Giro del Sassolungo.
Il giro del Sassolungo è un gran classico delle Dolomiti, una fantastica escursione circolare che offre dei panorami e scorci davvero unici, immersi nel gruppo Dolomitico del Sassolungo, simbolo della Val Gardena.
14) Escursione al rifugio Falier da Malga Ciapela.
Il rifugio Falier da Malga Ciapela è una bella escursione, non troppo impegnativa, che si può fare nelle Dolomiti della Marmolada, nell'alto agordino. Il rifugio è situato sotto le immensa e verticale parete sud della Marmolada, per l’esattezza nella valle dell’Ombretta: una bellissima vallata dai verdi pascoli.
Escursioni Difficili:
Itinerari difficili da fare sulle Dolomiti della val di Fassa. Sentieri anche esposti e lunghi con notevole dislivello.
15) Escursione al lago Antermoia passando per i rifugi Gardeccia, Vajolet e Passo Principe.
L'escursione che porta al rifugio Antermoia, Passo Principe e Vajolet è uno degli itinerari più appaganti e soddisfacenti che si possono nelle Dolomiti della val di Fassa in Trentino Alto Adige. Si raggiunge anche il lago Antermoia, uno dei laghi alpini più belli delle Dolomiti!
Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:
16) Escursione al rifugio Re Alberto alle torri del Vajolet.
L'escursione al rifugio Re Alberto è senz'altro una delle più belle da fare in Val di Fassa. Il Gruppo del Catinaccio è sicuramente uno dei più affascinanti di tutte le Dolomiti, dove in ogni angolo si nasconde una perla di bellezza. Una di queste sono di sicuro le imponenti Torri del Vajolet, meta ambita sia per chi pratica arrampicata sia per l'escursionista che ama ammirare questo paesaggio.
Cima Roda di Vael è una cima abbastanza accessibile nelle Dolomiti, precisamente nel gruppo del Catinaccio, una splendida vetta dolomitica dal panorama mozzafiato tra le dolomiti della val di Fassa. Il paesaggio che si ammira lungo quest’itinerario è davvero appagante. Oltre al panorama dall’alto sulla val di Fassa e a nord sull’alto Adige si può ammirare il massiccio del gruppo del Latemar.
L'alta via Bepi Zac e il rifugio Passo le Selle è una stupenda escursione che si può fare nel gruppo della Marmolada da passo San Pellegrino nelle Dolomiti della val di Fassa a cavallo col Veneto, tra Falcade e Moena. Quest’itinerario è un perfetto connubio tra storia e natura, tra trincee e baraccamenti della prima guerra mondiale e panorami mozzafiato in ambiente dolomitico.
SEGUIMI SUI SOCIAL A QUESTI LINK:
- Facebook: Volpi del Vajolet
- Instagram: luca_matt
SEGUIMI SUI SOCIAL A QUESTI LINK:
- Facebook: Volpi del Vajolet
- Instagram: luca_matt
😍
RispondiElimina