Punta Larici da Pregasina
Punta Larici da Pregasina
Punta Larici da Pregasina è una classica escursione, trekking, da fare sul lago di Garda. Punto particolarmente panoramico si può osservare tutto il lago fino a Sirmione.
SCHEDA TECNICA:
Partenza: Pregasina 532 m
Tipologia: andata\ritorno
Dislivello: 400 metri
Quota massima: Cima Larici 907 m
Tempi: 1.5 ore per raggiungere la cima
Segnaletica: ottima
Difficoltà: medio-facile
Punti d’appoggio: in paese a Pregasina
Gruppo: Lago di Garda
Cartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 61, Alto Garda e Ledro
Periodo consigliato: tutto l’anno
INTRODUZIONE:
Raggiungere Punta Larici da Pregasina è un’escursione da fare al lago di Garda ad un alto livello paesaggistico ma relativamente facile (sempre di un escursione si tratta), il panorama in quest’itinerario è sicuramente fantastico.
Si parte da Pregasina piccolo borgo sul lago di Garda per poi finire a punta Larici uno dei punti più panoramici di tutto il lago di Garda. Partendo da Pregasina il dislivello è di 400 metri circa. Da Punta Larici il panorama è sbalorditivo, si riesce ad ammirare a strapiombo tutto il lago di Garda: da nord con il paese di Torbole fino a sud dove si riesce a vedere la penisola di Sirmione. Nonostante il sentiero sia con nessuna difficoltà tecnica ed esposizione in questo punto bisogna fare attenzione per le pareti a strapiombo in questa punta e per le forti raffiche di vento che si possono verificare.
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
. .
L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO A PUNTA LARICI DA PREGASINA:
Per quest’escursione si raggiunge il piccolo borgo di Pregasina sotto il comune di Riva del Garda. Dal centro del paese prima e dalla chiesa poi si seguono le indicazioni per Punta Larici tenendo come segnavia il sentiero 422B. Da qui in un'oretta, oretta e mezza, per un sentiero che si sviluppa in mezzo al bosco si raggiunge la cima Larici a 907 metri s.l.m.
Per il ritorno si procede per la stessa strada effettuata all’andata.
SEGUIMI SUI SOCIAL A QUESTI LINK:
- Facebook: Volpi del Vajolet
- Instagram: luca_matt
- Youtube: Volpi del Vajolet - Exploring Dolomiti
POTREBBE INTERESSARTI:
Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:
FOTO
Indicazioni dal paese di Pregasina. |
Chiesa di Pregasina. |
Punta Larici |
Limone sul Garda |
Parte nord del lago di Garda. |
Bocca Larici |
Buongiorno. Grazie per le indicazioni. Vorrei sapere se il percorso 422b è adatto anche per una persona che ha avuto un infarto, andando piano e con le dovute precauzioni.
RispondiEliminaGrazie mille.
Cristina Luppi