Malga Civertaghe da San Martino di Castrozza: facile escursione
Malga Civertaghe da San Martino di Castrozza: facile escursione.
La passeggiata a Malga Civertaghe da San Martino di Castrozza è un'escursione facile, adatta a tutti, da fare nelle Dolomiti delle Pale di San Martino.
SCHEDA TECNICA:
Partenza: località
Col, San Martino di Castrozza 1438 metri
Tipologia: andata/ritorno
Dislivello: 100
metri
Tempi: 1 ore
per raggiungere la malga
Segnaletica: ottima
Difficoltà: facile
Punti d’appoggio: Malga Civertaghe
Gruppo: Pale
di San Martino
Cartografia:
Tabacco 1:25.000, foglio 22, Pale di San Martino
Periodo
consigliato: tutto l’anno
INTRODUZIONE:
Raggiungere Malga Civertaghe da San Martino di Castrozza è una facile escursione da fare nelle Pale di San Martino che si può fare tutto l'anno.
L’itinerario è abbastanza facile in quanto si trova a circa
3 km da San Martino di Castrozza e in un’ora scarsa lo si raggiunge con un
dislivello quasi nullo. L’escursione è molto bella da fare sia in estate,
camminando in mezzo al bosco o anche d’inverno con le ciaspole o ramponcini se il
sentiero è battuto.Il panorama che si ammira durante questo tragitto è davvero
bello. Oltre ad essere circondati dall’anfiteatro delle Pale di San Martino si
ha una veduta eccezionale sull’abitato di San Martino di Castrozza con le vette
del Lagorai sullo sfondo.
NUOVA GUIDA Volpi del Vajolet per famiglie e per chi sta iniziando a scoprire le Dolomiti da poco. Raggruppa i percorsi più facili e famosi delle Dolomiti. Scoprila a questo link:
L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO A MALGA CIVERTAGHE:
Raggiungere
Malga Civertaghe è davvero facile, dal paese di san Martino bisogna raggiungere
l’hotel Maso Col, dove si può lasciare la macchina. Da qui parte anche l'escursione al rifugio Velo della Madonna. Dal parcheggio dell’hotel bisogna
tornare leggermente indietro lungo la strada asfaltata fino a trovare i vari
cartelli bianco rossi che indicano sia il sentiero per malga Civertaghe sia per
il rifugio Velo della Madonna. Da qui si seguono le indicazioni e ci si
incammina per i prati Col, splendidi prati circondati dalle Dolomiti che vedute
eccezionali su San martino di Castrozza. Superati i prati si scende leggermente
di quota inoltrandosi nel bosco fino a superare un ruscello. Da qui si procede
ancora un po’ in piano fino a raggiungere il pianoro dov’è ubicata Malga
Civertaghe.
Per il
ritorno si procede per la stessa strada effettuata all’andata.
È online e disponibile "Alla scoperta dei rifugi delle Pale di San Martino"! Guida escursionistica che ti porta a conoscere i rifugi delle Pale, le principali escursioni da fare e i luoghi più belli da vedere nel gruppo più vasto delle Dolomiti. Perfetta sia per chi soggiorna un periodo in questa zona, sia per chi vuole iniziare a conoscere questi luoghi con escursioni sia facili sia impegnative. Acquistabile qui su Amazon:
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
È online e disponibile "Alla scoperta dei rifugi delle Pale di San Martino"! Guida escursionistica che ti porta a conoscere i rifugi delle Pale, le principali escursioni da fare e i luoghi più belli da vedere nel gruppo più vasto delle Dolomiti. Perfetta sia per chi soggiorna un periodo in questa zona, sia per chi vuole iniziare a conoscere questi luoghi con escursioni sia facili sia impegnative. Acquistabile qui su Amazon:
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
- Escursione al rifugio Velo della Madonna
- Escursione al rifugio Treviso in val Canali
- 5 escursioni da fare a San Martino di Castrozza
SEGUIMI SUI SOCIAL A QUESTI LINK:
- Facebook: Volpi del Vajolet
- Instagram: luca_matt
- Youtube: Volpi del Vajolet - Exploring Dolomiti
Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:
FOTO:
Paesaggio ai prati Col |
Paesaggio a Malga Civertaghe |
Le vette Feltrine |
Panorama su San Martino di Castrozza |
Ciao, scusa ho letto il tuo articolo dell'escursione con le ciaspole alla malga Civertaghe da San Martino di Castrozza, volevo sapere se è un itinerario sicuro da pericolo valanghe anche dopo abbondanti nevicate. Grazie
RispondiEliminaPurtroppo Malga Civertaghe non esiste più e non si può neanche fermarsi nel prato , è tutto recintato
RispondiElimina