Cristo Pensante: come arrivare da passo Rolle

 Cristo Pensante: come arrivare

Cristo Pensante: come arrivare in questo luogo bellissimo tra le Pale di San Martino e zona passo Rolle, facendo un'escursione lungo sentieri stupendi in montagna.


Tra le tante escursioni che si possono fare a San Martino di Castrozza, una delle più famose è il Cristo Pensante. Posto particolarmente suggestivo con panorami mozzafiato sulle Dolomiti delle Pale di San Martino, passo Rolle e Lagorai. Qui un po' di info su come raggiungerlo, sui percorsi a piedi che portano al Cristo Pensante, sul Cristo Pensante da Passo Rolle.


CRISTO PENSANTE: Dove si trova?


Il Cristo Pensante si trova sulla cima del Monte Castellazzo ed è raggiungibile da passo Rolle. il Cristo Pensante si trova ad un'altitudine di 2333 metri, situato di fronte alle Pale di San Martino a passo Rolle, sotto il paese di San Martino di Castrozza.
E' sicuramente una delle cose da vedere a Passo Rolle

90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!!  Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:

   

CRISTO PENSANTE: Dove parcheggiare?

Per raggiungere il Cristo Pensante si può parcheggiare a passo Rolle o al parcheggio della val Venegia, salendo, o da San Martino di Castrozza, o dalla val di Fiemme.

CRISTO PENSANTE: Come arrivare? Trekking del Cristo Pensante da passo Rolle.

Il giro più classico che porta a passo Rolle è l'escursione che parte da passo Rolle, sale a capanna Cervino, passa alla Baita Segantini e infine si sale alla cima del monte Castellazzo. Tutti i dettagli per fare questa escursione a questo link: 


CRISTO PENSANTE: dalla Val Venegia.

E' possibile raggiungere il cristo Pensante anche dalla Val Venegia. Lasciata l'auto al parcheggio, si risale la val Venegia passando per malga Venegiotta per poi risalire a Baita Segantini. Da qui si continua salendo alla cima del Castellazzo e al Cristo Pensante. 


CRISTO PENSANTE: Quando andare?

il Cristo Pensante è raggiungibile tutto l'anno tranne nei momenti in cui c'è neve (se non attrezzati a scalare sulla neve). Il sentiero è leggermente esposto e con tratti ghiacciati può risultare pericoloso. Il periodo migliore va sicuramente dalla tarda primavera, a fine estate.

CRISTO PENSANTE: cosa dice?

La frase scolpita sulla statua del Cristo Pensante è: 

"trova il tempo di pensare - trova il tempo di pregare - trova il tempo di sorridere"

CRISTO PENSANTE: quando è stata messa la statua e da chi?

La statua del Cristo Pensante è un opera dello scultore Paolo Lauton e vuole essere un invito alla meditazione e a riappropriarsi del proprio tempo, abbandonando per un momento la frenesia del quotidiano e gustando lo scenario incantevole che la natura sa offrire. La statua del Cristo Pensante è stata posizionata sopra al monte Castellaz nel 2009 ed è un'idea dell'istruttore di Nordic Walking Pino Dellasega.

Acquista le guide targate Volpi del Vajolet direttamente su Amazon a questi link diretti e scopri i rifugi e le camminate più belle tra Dolomiti e Veneto, tra storia e natura!

     

Commenti

Popular Posts