Passo Rolle: cosa vedere in 5 escursioni
Passo Rolle: cosa vedere in 5 escursioni
Passo Rolle, valico alpino tra i più delle Dolomiti, offre davvero molte escursioni e camminate da fare tra le Pale di San Martino e Lagorai. In questo post 5 cose da vedere con un escursione se ci si trova a Passo Rolle.
Il passo Rolle è sicuramente uno dei valichi più belli delle Dolomiti. Da esso partono numerosi sentieri che consento di fare escursioni, trekking e passeggiate per tutti i gusti. Scopri cosa fare a passo Rolle in questo post!
Dove si trova?
Se ti stai chiedendo dove si trova o come si raggiungere, come arrivare a passo Rolle te lo spiego subito. Passo Rolle è un valico alpino a 1980 metri s.l.m. che mette in comunicazione la valle di Cismon con la val di Fiemme. Si può raggiungere da San Martino di Castrozza, dalla val Cismon, o da Predazzo in val di Fiemme. E' possibile raggiungerlo anche dall'Agordino, più precisamente dalla Val del Biois e dal paese di Falcade, valicando il passo Valles.
Quali Dolomiti ci sono?
A passo Rolle ci sono le Pale di San Martino a est e il gruppo del Lagorai a ovest. La cima dolomitica, inconfondibile che si vede a Passo Rolle è Cimon della Pala. Sulla sinistra c'è cima Vezzana.
Dove parcheggiare?
A Passo Rolle ci sono diversi parcheggi, subito prima di raggiungere il passo da San Martino di Castrozza, c'è un ampio spiazzo, poi c'è un parcheggio proprio al passo e un'altro a malga Rolle. Poi c'è anche il parcheggio a pagamento in val Venegia.
Dove mangiare?
A Passo Rolle ci sono diversi rifugi e malghe dove poter pranzare o cenare. Una delle più tipiche è malga Rolle dove il piatto tipico è "Polenta e Tosella"
Cosa fare o cosa vedere?
Ci sono molte escursioni e itinerari che si possono fare a piedi. Ad esempio da passo Rolle a Baita Segantini, alla Val Venegia, al Cristo Pensante, ai laghi del Colbricon, a malga Juribello e al rifugio Mulaz. Qui sotto ti elenco il link alle descrizioni dettagliate di alcuni itinerari che si possono fare a passo Rolle:
> Trekking del Cristo Pensante. Medio-facile
> Anello della Val Venegia. Media
Passo Rolle è aperto o chiuso?
Generalmente il passo Rolle è sempre aperto, ma durante copiose nevicate potrebbe essere chiuso prima che gli spazzaneve passino a pulire le strade.
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
Commenti
Posta un commento