Trekking del Cristo Pensante
06/06/2015
Trekking del Cristo Pensante: Facile escursione dal passo Rolle al monte Castellaz.
SCHEDA TECNICA:
Partenza: Passo
Rolle 1980 metri
Tipologia: andata/ritorno
Dislivello: 400
metri
Quota massima: Cima
Castellazzo metri
Tempi: 2 ore
per la salita
Segnaletica: buona
lungo tutto il percorso
Difficoltà: facile
Punti d’appoggio: Rifugio
Capanna Cervino, Baita Segantini
Gruppo: Pale
di San Martino
Cartografia:
Tabacco 1:25.000, foglio 22, Pale di San Martino
Periodo
consigliato: tarda primavera estate
E' uscito "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti" stupenda guida targata Volpi del Vajolet per scoprire i rifugi più belli delle Dolomiti con la possibilità di inserire il timbro del rifugio!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
. .
Ricordati di seguire la pagina facebook per rimanere sempre aggiornato sulle ultime escursioni e notizie premendo qui:--> volpi del vajolet
INTRODUZIONE:
Una facile escursione da fare nelle Pale di San Martino
adatta a tutti è senz'altro il trekking
del Cristo Pensante. L’arrivo di questo trekking è la statua del Cristo
Pensante situata sul monte Castellazzo dove dalla sua cima si può ammirare uno
dei balconi più belli rivolti verso Pale di San Martino.La statua del Cristo Pensante
è stata posizionata sopra al monte Castellaz nel 2009 ed è un'idea
dell'istruttore di Nordic Walking Pino Dellasega. La statua è opera dello
scultore Paolo Lauton e vuole essere un invito alla meditazione e a
riappropriarsi del proprio tempo, abbandonando per un momento la frenesia del
quotidiano e gustando lo scenario incantevole che la natura sa
offrire.L'escursione ha anche una valenza storica in quanto il monte Castellazzo
è stato teatro di sanguinose battaglie durante la prima guerra mondiale, il
monte era una roccaforte italiana in territorio occupato dagli austriaci.
Numerosi sono i segni che porta dentro di se, dalle gallerie, alle trincee,
alle grotte, ai rotoli di filo spinato abbandonati. Infine quest’escursione
consente di passare anche per la famosa Baita Segantini, uno dei rifugi più
fotografati delle Dolomiti.
L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO:
Salendo
da San Martino di Castrozza, si parte dallo spiazzo vicino al piccolo stabile
degli impianti sciistici prima dell'ultima curva che porta al passo Rolle. Le indicazioni da
seguire sono quelle per Capanna Cervino e Baita Segantini. Il sentiero fino a
Baita Segantini è una bella stradina sterrata da affrontare senza nessuna
difficoltà. Giunti a Baita Segantini e il suo laghetto a 2170 metri s.l.m. si
prosegue per le evidenti indicazioni che portano alla cima del monte Castellaz
e alla statua del Cristo Pensante, passando da una stradina sterrata ad un
classico sentiero di montagna. Quasi in cima al monte Castellazzo si trova la
statua del Cristo Pensante e appena più sopra 2333 metri s.l.m. si trova la croce di vetta attorcigliata con filo
spinata dove il panorama è unico: il miglior punto per osservare
Cimon della Pala, cima Vezzana, il Mulaz e le altre vette delle Pale di San
Martino. Per il ritorno si può tornare per la stessa strada effettuata all'andata
o proseguire per scorciatoie direttamente al passo Rolle.
VARIANTI:
Si può salire al Cristo pensante e Baita Segantini partendo
anche dalla bellissima e incontaminata Val Venegia.
ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PER VEDERE I VIDEO DELLE MIE ESCURSIONI PREMENDO QUI:--> volpi del vajolet
POTREBBE INTERESSARTI:
- Escursione al rifugio Velo della Madonna
- Escursione al rifugio Pradidali
- Escursione al rifugio Mulaz
- Escursione alla Cavallazza e ai laghetti del Colbricon
FOTO:
La Stradina sterrata che porta a Baita Segantini.
Indicazioni lungo il percorso.
Baita Segantini.
Le Pale di San Martino da Baita Segantini.
Il Monte Castellaz.
Il Passo Rolle e la catena dei Lagorai.
Il Cristo Pensante: "trova il tempo di pensare - trova il tempo di pregare - trova il tempo di sorridere"
Primo Piano sul Cristo.
Scorcio sulle Pale di San Martino.
Croce in cima al Castellaz.
Dalla cima del Castellaz.
Dalla cima del Castellaz: le Pale di San Martino.
Purtroppo il tempo si fa brutto e ci costringe a rientrare velocemente al Passo Rolle.
FOTO PANORAMICHE:
Panoramica lungo il sentiero.
Le cime.
Panoramica dalla cima del monte Castellaz.
Un posto splendido. Ciao. Io sono stata solo fino a Passo Rolle-
RispondiEliminaCiao Robby se ci ripassi al passo Rolle vale la pena di farla! E' un escursione facile adatta a tutti!
Elimina