Punta Larici: come arrivare
Punta Larici: come arrivare.
Punta Larici è uno dei luoghi più panoramici del Lago di Garda. Ecco dove si trova e come arrivare con un'escursione a piedi o in mountain bike.
Il sentiero più veloce per raggiungere punta Larici o cima Larici è farlo da Pregasina
1) PUNTA LARICI DA PREGASINA.
Se state cercando un’escursione ad un alto livello paesaggistico ma relativamente facile (sempre di un escursione si tratta), il panorama in quest’itinerario è sicuramente fantastico. Si parte da Pregasina piccolo borgo sul lago di Garda per poi finire a punta Larici uno dei punti più panoramici di tutto il lago di Garda. Partendo da Pregasina il dislivello è di 400 metri circa. Da Punta Larici il panorama è sbalorditivo, si riesce ad ammirare a strapiombo tutto il lago di Garda: da nord con il paese di Torbole fino a sud dove si riesce a vedere la penisola di Sirmione. Nonostante il sentiero sia con nessuna difficoltà tecnica ed esposizione in questo punto bisogna fare attenzione per le pareti a strapiombo in questa punta e per le forti raffiche di vento che si possono verificare.
E' uscito "Alla scoperta ai rifugi delle Dolomiti" stupenda guida targata Volpi del Vajolet per scoprire i rifugi più belli delle Dolomiti con la possibilità di inserire il timbro del rifugio!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
. .
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
2) PUNTA LARICI DA RIVA DEL GARDA.
Se state cercando un’escursione ad un alto livello paesaggistico, il panorama in quest’itinerario è sicuramente da 10 e lode. Si parte da Riva del Garda e si raggiunge il paese di Pregasina attraverso la stupenda strada del Ponale, strada considerata una tra le più belle al mondo, per poi finire a punta Larici uno dei punti più panoramici di tutto il lago di Garda. L’escursione non è affatto da sottovalutare, nonostante il dislivello non sia eccessivo, 850 metri circa, è da tener conto la lunghezza, che di sola andata sono circa 9 km, per un totale di 18 km tra andata e ritorno.
Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:
3) PUNTA LARICI DA LIMONE DEL GARDA
Percorso molto impegnativo visto la lunghezza e la verticalità ma a dir poco emozionante. Da Limone del Garda si prende il sentiero 136 raggiungendo cima Mughera, si continua per il sentiero 101 e 130 fino ad arrivare a Bocca Larici. 10 km per 1250 metri di dislivello. 6 ore tra andata e ritorno.
Se conosci altri itinerari che portano a cima Larici, scrivilo nei commenti!
Stai cercando un itinerario nelle Prealpi Venete?' E' uscito "Alla scoperta delle prealpi Venete" stupenda guida targata Volpi del Vajolet che ti porta a scoprire ben 30 itinerari che spaziano dal lago di Garda alla diga del Vajont passando per il monte Grappa, l'altopiano di Asiago e le prealpi trevigiane.
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
Commenti
Posta un commento