Rifugio Caldenave: come arrivare

 Rifugio Caldenave: come arrivare

Raggiungere il rifugio Caldenave è una bella escursione trekking da fare in Lagorai. Situato in val Campelle è una classica camminata da fare dalla Valsugana.

Il rifugio Caldenave è uno dei principali rifugi del gruppo dei Lagorai. Raggiungere il rifugio Caldenave è una delle escursioni in Lagorai da fare. La sola salita al rifugio Caldenave è un trekking abbastanza semplice che però può essere concatenato con escursioni più lunghe come l'Altavia del Granito. Il rifugio Caldenave si trova in val Campelle, subito dopo il rifugio Cruccolo, una classica escursione in Valsugana.

Rifugio Caldenave: dove si trova?

Il rifugio Caldenave si trova in val Campelle, una valle Laterale della Valsugana. Per raggiungerla, da Strigno, si seguono le indicazioni per il rifugio Crucolo e, superato, si continua fino al rifugio Carlettini a 1368 mt. Qui si può parcheggiare e inizia il sentiero che porta al rifugio Caldenave. Lo si può raggiungere in un'ora e mezze con un'escursione relativamente facile. 


Rifugio Caldenave: cosa fare?

Un'interessante escursione che si può fare, con il rifugio Caldenave tappa  intermedia, è la salita al laghi Nassere e val D'inferno, particolarmente affasciante durante il periodo autunnale vista l'elevata presenza di Larici. Quest'escursione è già più impegnativa rispetto alla semplice salita al rifugio. qui si fanno 850 metri di dislivello positivo per una lunghezza totale di 11 km. Per maggiori dettagli:


Rifugio Caldenave: cosa fare? Altavia del Granito

Un'altra attività molto interessante che coinvolge il rifugio Caldenave è l'Altavia del Granito. Un percorso di alcuni giorni che passa per i principali rifugi del Lagorai come il rifugio cima d'Asta Ottone Brentari. Un itinerario perfetto se si vuole fare un trekkink di 2/3 giorni in montagna.





Commenti

Popular Posts