Rifugio Lunelli: come arrivare e che escursione fare
Rifugio Lunelli: come arrivare e che escursione fare
Il rifugio Lunelli si trova delle Dolomiti del Comelico, in val Grande a Padola. É l'accesso principale al Vallon Popera e punto di partenza per numerose escursioni tra le Dolomiti.
Il rifugio Lunelli è uno dei principali rifugi delle Dolomiti del Comelico, A Padola in Val Grande. Si raggiunge facilmente sia a piedi per sentiero che in auto lungo la strada ed è punto principale di escursioni in quest'angolo del Comelico come la salita al rifugio Berti o l'Anello del Vallon Popera.
Rifugio Lunelli: come arrivare in auto?
Il modo più facile e veloce per raggiungere il rifugio Lunelli è sicuramente in auto. Si può raggiungere infatti per comoda stradina asfaltata. Il rifugio dista 7 km da Padola e si trova nella Val Grande. Lungo la strada che da Padola sale al passo Monte Croce Comelico si trova la deviazione per la val Grande. Presa, la si percorre tutta fino a raggiungere il rifugio Lunelli.
Parcheggio rifugio Lunelli.
Essendo un punto principale di partenza, al rifugio Lunelli non è presente un parcheggio gratuito. Subito prima del rifugio è presente un ampio parcheggio a pagamento con sbarra dove poter lasciare l'auto. (nel 2024 costo 10 euro al giorno.)
Ti piacciono le escursioni ad anello? Nella mia nuova guida "70 escursioni ad anello nelle Dolomiti" trovi 70 trekking circolari da non perdere in tutte le Dolomiti. In ogni escursione è presente una cartina che indica il percorso e c'è la possibilità di scaricare la traccia gpx da seguire!
Ti piacciono le escursioni ad anello? Nella mia nuova guida "70 escursioni ad anello nelle Dolomiti" trovi 70 trekking circolari da non perdere in tutte le Dolomiti. In ogni escursione è presente una cartina che indica il percorso e c'è la possibilità di scaricare la traccia gpx da seguire!
La trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!
La trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!
Rifugio Lunelli: escursione a piedi dalla Val Grande
É possibile raggiungere il rifugio Lunelli anche a piedi partendo dal parcheggio gratuito in Val Grande. Qui è presente un sentiero in mezzo al bosco, di 3 km circa, che conduce al rifugio in un'oretta scarsa a piedi. Dal rifugio ne vale la pena salire anche al rifugio Berti, porta del Popera aggiungendo al giro un'ulteriore ora di salita. Per maggiori informazioni:
Rifugio Lunelli: cosa fare? L'anello del Vallon Popera
L'escursione principale da fare se si parte dal rifugio Lunelli è sicuramente l'Anello del Vallon Popera. Un giro bellissimo, in perfetto ambiente dolomitico, trekking di 10 km e 800 mt di dislivello. L'escursione non presenta grosse difficoltà tecniche ma che comunque richiede un discreto allenamento per essere affrontata. Per maggiori informazioni:
Rifugio Lunelli: cos'altro fare?
Molteplici sono i giri da fare come base di partenza il rifugio Lunelli. Oltre ai già elencati sopra, raggiungere il rifugio Berti e fare l'Anello del Vallon Popera, un altro giro molto interessante è raggiungere il passo della Sentinella. Percorso interessante dal punto di vista storico in riferimento alla Grande Guerra. Un altro giro da non perdere è la ferrata Bepi Martini al campanile di Colosei. Ferrata recente, abbastanza verticale ed impegnativa da affrontare con la giusta preparazione e attrezzatura.
Commenti
Posta un commento