Escursione al rifugio Ardosetta per la mulattiera del Covolo, Sentiero 105
Escursione al rifugio Ardosetta per la mulattiera del Covolo, Sentiero 105
SCHEDA TECNICA:
Partenza: Madonna
del Covolo 580 metri
Tipologia: andata/ritorno
Dislivello: 900 metri
Quota massima: Rifugio
Ardosetta 1450 mt
Tempi: 3 ore
per raggiungere il rifugio
Segnaletica: ottima
Difficoltà: media,
da non sottovalutare la lunghezza
Punti d’appoggio: rifugio
Ardosetta
Gruppo: Massiccio
del Monte Grappa
Cartografia:
Tabacco 1:25.000, foglio 51, Monte Grappa – Bassano - Feltre
Periodo
consigliato: primavera autunno
Stai cercando un itinerario nelle Prealpi Venete?' E' uscito "Alla scoperta delle prealpi Venete" stupenda guida targata Volpi del Vajolet che ti porta a scoprire ben 30 itinerari che spaziano dal lago di Garda alla diga del Vajont passando per il monte Grappa, l'altopiano di Asiago e le prealpi trevigiane.
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
INTRODUZIONE:
Raggiungere
il rifugio Ardosetta da Madonna del Covolo lungo il sentiero 105 detto appunto
“La mulattiera del Covolo” è una bella scarpinata, che in circa 3 ore porta al
rifugio Ardosetta. La Mulattiera del Covolo è una ex mulattiera della Prima
guerra mondiale che sale poco ripida in maniera costante, questo fa sì
che per fare i 900 mt di dislivello ci si impiega più tempo. Man mano che si
sale si apre qualche scorcio sulla pianura Padana e sulla valle della Madonna,
ma solo arrivati al rifugio Ardosetta si esce dal bosco. Se si vuole un po’
accorciare i tempi si può salire per il sentiero 106 la direttissima del Grappa,
sentiero più breve ma molto più ripido.
L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO:
Per
quest’escursione si parte dalla valle della Madonna, più precisamente
dall’agriturismo al Covolo, subito dopo il tempio della Madonna del Covolo,
progettato dal Canova, raggiungibile dal centro di Crespano del Grappa nel
trevigiano. Si parte da un’altezza di 580 e si seguono gli evidenti segnavia
indicati con sentiero CAI 105 o “mulattiera del Covolo”. Il sentiero sale
sempre in maniera costante nel bosco incrociandosi diverse volte con il
sentiero 106, “la Direttissima del Grappa”. Dopo circa 3 ore di cammino si
raggiunge il rifugio Ardosetta a 1450 metri dove si incrocia anche la strada
asfaltata che porta a “pian de a baea”. Per il ritorno si procede per la stessa
strada effettuata all’andata.
POTREBBE INTERESSARTI:
- Escursione a cima della Mandria da San Liberale.
- Direttissima Cima Grappa da Madonna del Covolo.
- Cima Grappa da Baita Camol.
- La strada delle 52 Gallerie.
- Escursione al monte Ortigara sull'altopiano di Asiago.
SEGUIMI SUI SOCIAL A QUESTI LINK:
- Facebook: Volpi del Vajolet
- Instagram: luca_matt
- Youtube: Volpi del Vajolet - Exploring Dolomiti
Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:
FOTO:
Cartelli a Madonna del Covolo |
La mulattiera del Covolo |
La mulattiera del Covolo |
Arrivati al rifugio Ardosetta. |
La mulattiera del Covolo |
vista sulla pianura Padana. |
Commenti
Posta un commento