Laghetti del Colbricon: passeggiata da passo Rolle
Laghetti del Colbricon: passeggiata da passo Rolle.
L'escursione che porta ai laghetti del Colbricon da passo Rolle è una facile passeggiata adatta a tutti da fare a San Martino di Castrozza nelle Dolomiti delle Pale di San Martino.
SCHEDA TECNICA:
Partenza: Malga
Rolle 1910 metri
Tipologia: andata
e ritorno
Dislivello: 50
metri
Tempi: 1ora
scarsa per raggiungere i laghetti e il rifugio
Segnaletica: buona
Difficoltà: molto
facile
Punti d’appoggio: Rifugio
Colbricon
Gruppo: Lagorai
Cartografia:
Tabacco 1:25.000, foglio 22, Pale di San Martino
Periodo
consigliato: estate
INTRODUZIONE:
L'escursione che porta ai laghetti del Colbricon da passo Rolle è una facile passeggiata da fare a San Martino di Castrozza. L'escursione davvero facile, è poco più di una passeggiata e si raggiungono il rifugio Colbricon e i laghetti Colbricon.
Un' escursione da fare a passo Rolle se ci si trova in zona. Questa camminata è
adatta soprattutto a chi vuole riposarsi un giorno, godendosi l’aria d’alta
quota di montagna. Perfetta per chi vuole fare una facile camminata con i bambini in montagna
in tutta sicurezza priva di esposizione e pericoli. Il panorama che circonda i
laghetti è davvero suggestivo, in pieno stile Lagorai, in particolare una
splendida veduta sul Colbricon che si specchia sul lago. Oltre a questo
ovviamente si possono ammirare le Pale di San Martino. Dai laghetti si può ammirare anche la Cavallazza, escursione da fare sempre a passo Rolle.
Ai
laghetti del Colbricon ,inoltre, sono state ritrovate tracce di antichissimi
insediamenti umani, tra cui accampamenti di cacciatori, risalenti al Neolitico.
È online e disponibile "Alla scoperta dei rifugi delle Pale di San Martino"! Guida escursionistica che ti porta a conoscere i rifugi delle Pale, le principali escursioni da fare e i luoghi più belli da vedere nel gruppo più vasto delle Dolomiti. Perfetta sia per chi soggiorna un periodo in questa zona, sia per chi vuole iniziare a conoscere questi luoghi con escursioni sia facili sia impegnative. Acquistabile qui su Amazon:
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
È online e disponibile "Alla scoperta dei rifugi delle Pale di San Martino"! Guida escursionistica che ti porta a conoscere i rifugi delle Pale, le principali escursioni da fare e i luoghi più belli da vedere nel gruppo più vasto delle Dolomiti. Perfetta sia per chi soggiorna un periodo in questa zona, sia per chi vuole iniziare a conoscere questi luoghi con escursioni sia facili sia impegnative. Acquistabile qui su Amazon:
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO AL LAGHETTI DEL COLBRICON:
Per
questa passeggiata è davvero difficile sbagliare, raggiunto il passo Rolle se
si arriva da san Martino di Castrozza bisogna scendere leggermente fino a raggiungere Malga Rolle dove
si può parcheggiare. Subito davanti alla malga si trova il sentiero il numero 348,
un sentiero praticamente in piano, in mezzo al bosco che in un ora scarsa raggiunge i laghetti del Colbricon e l’omonimo rifugio.
Per il
ritorno si procede per la stessa strada effettuata all’andata.
POTREBBE INTERESSARTI:
SEGUIMI SUI SOCIAL A QUESTI LINK:
- Facebook: Volpi del Vajolet
- Instagram: luca_matt
Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:
FOTO:
I laghetti del Colbricon visti dall'alto |
indicazioni ai laghetti del Colbricon |
il rifugio laghetti del Colbricon |
il rifugio laghetti del Colbricon |
il sentiero che porta ai laghetti. |
il sentiero che porta ai laghetti |
il sentiero davanti malga rolle |
Commenti
Posta un commento