Rifugio Capanna degli alpini e cascata delle Pile: escursione da Calalzo
Capanna degli Alpini e cascata delle Pile: escursione da Calalzo
Da Calalzo di Cadore si risale la Val d'Oten fino a raggiungere il "Bar alla Pineta". Da qui in comoda carreccia si raggiunge il rifugio Capanna degli alpini e la cascate delle Pile ai piedi delle Marmarole. Bella e facile escursione tra le Dolomiti del Cadore.
Tipologia: andata\ritorno
Dislivello: 400 D+
Lunghezza: 11 km
Quota massima: Cascata delle Pile 1400 mt circa
Tempi: 3 ore a+r
Segnaletica: ottima
Difficoltà: facile
Punti d’appoggio: Bar alla Pineta, Capanna degli Alpini
Cime percorse: nessuna
Segnavia: 255
Gruppo: Antelao - Marmarole
Cartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 16, Dolomiti del Centro Cadore.
Periodo consigliato: Tutto l’anno, anche con le ciaspole.
Adatto ai cani: si fino al rifugio, no alle cascate.
Presenza d’acqua: Fontanella alla Capanna degli alpini e vari torrenti che attraversano il sentiero.
INTRODUZIONE:
Un facile e rilassante itinerario da fare nel Cadore è raggiungere il rifugio Capanna degli Alpini, in val d’Oten, a Calalzo di Cadore.
Il sentiero è facile, tra andata e ritorno sono 11 km e in un’ora e mezza lo si raggiunge. Si percorre principalmente una strada forestale, molto ampia priva di pericoli che porta al rifugio Capanna degli Alpini. Viste basse altitudini e i pochi tratti all’ombra è preferibile fare quest’itinerario nelle giornate meno calde, magari con qualche nuvola, o nelle stagioni non estive. Quest’itinerario è molto indicato anche da fare con le ciaspole visto la conformità del territorio. Il panorama che si può ammirare lungo il tragitto è verso le Marmarole e il monte Antelao che circondano la val D’Oten. Inoltre, in lontananza, si notano gli spalti di Toro. Un’altra attrazione di quest’itinerario è raggiungere la cascata delle Pile a neanche 20 minuti da rifugio. Qui bisogna fare particolare attenzione, in quanto bisogna salire dei tratti esposti e diversi gradoni in ferro abbastanza scivolosi, specie negli anni piovosi o se ha piovuto. Quest’ultimo tratto non è raggiungibile dai cani.
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO AL RIFIGIO CAPANNA DEGLI ALPINI:
Per raggiungere il punto di partenza di quest’itinerario, da Calalzo di Cadore si seguono le indicazioni con scritto “rifugi” e si raggiunge il bar alla Pineta alla fine di una lunga e stretta stradina asfaltata che risale la val D’Oten. Parcheggiato, sono subito presenti le indicazioni che portano ai vari rifugi, tra cui Chiggiato Antelao e Galassi. Si prosegue seguendo il segnavia 255 che risale lungo la stradina forestale. Si continua lungo la carrareccia attraversando varie volte ruscelletti d’acqua e alternando sporadici tratti ombreggiati al bosco a più ampi tratti sotto il sole lungo i ghiaioni della val d’Oten fino a raggiungere dopo un’ora e mezza e 400 metri di dislivello il rifugio Capanna degli Alpini a 1395 metri s.l.m. Dal rifugio si continua seguendo le indicazioni per la cascata delle Pile risalendo uno stretto e esposto canyon che porta alla cascata. Per raggiungerla bisogna risalire un tratto attrezzato con cordino e da vari appigli e gradoni in ferro. Per il ritorno si procede per la stessa strada effettuata all’andata.
VARIANTI:
Se si vuole fare un’escursione
più impegnativa, dal rifugio Capanna degli alpini di risale tutta la val d’Oten
fino a raggiungere il rifugio Galassi.
POTREBBE INTERESSARTI
FOTO:
![]() |
Gps 3d dell'escursione. |
![]() |
Gps dell'escursione. |
![]() |
altimetria |
prime indicazioni. |
lungo la val d'Oten. |
torrenti. |
verso cima Scotter. |
Verso Forcella Piccola. |
Zommata al rifugio Galassi. |
il rifugio Capanna degli alpini. |
il rifugio Capanna degli Alpini. |
l'orrido verso la cascata delle Pile. |
l'orrido verso la cascata delle Pile. |
l'orrido verso la cascata delle Pile. |
l'orrido verso la cascata delle Pile. |
l'orrido verso la cascata delle Pile. |
verso la cascata delle Pile. |
il monte Antelao. |
gli Spalti di Toro. |
Bar alla pineta, punto di partenza. |
![]() |
Timbro del rifugio Capanna degli Alpini.Il Passaporto dell'escursionista lo trovi QUI su Amazon: |
Acquista le guide targate Volpi del Vajolet direttamente su Amazon a questi link diretti e scopri i rifugi e le camminate più belle tra Dolomiti e Veneto, tra storia e natura!
Commenti
Posta un commento