Lago Limo: come arrivare

 Lago Limo: come arrivare

Il lago Limo è un lago alpino d'alta quota tra le Dolomiti del parco Fanes Sennes Braies. Tra Alta Badia e Cortina ci sono diversi sentieri che conducono con un'escursione trekking al lago Limo. Vediamo i principali.


Il lago Limo è un piccola laghetto Alpino che si trova tra le Dolomiti dell'Alta Badia e le Dolomiti di Cortina d'Ampezzo. Più precisamente si trova all'interno del parco Fanes Senes Braies e le escursioni e sentieri che portano ad esso sono diverse. Vediamo qui sotto le principali.

Il lago Limo, essendo un lago di origine glaciale, le sue acque sono formate principalmente dalle piogge e dallo scioglimento delle nevi cadute d'inverno. La foto sopra è stata scattata in estate 2022, un anno con una forte siccità causata da un assenza di piogge/nevicate prolungate che ha portato le acque del lago Limo ad un livello mai così basso. In posti come questi è evidente cosa provocano i cambiamenti climatici causati dalle forti immissioni di gas serra in atmosfera.

Lago Limo: dove si trova

Il lago Limo si trova tra le Dolomiti del parco Fannes Senes Braies, vicino al passo Limo ad una quota di oltre 2150 mt. Il lago Limo è un classico lago alpino d'alta quota e si trova ai piedi del Col Bechei, una delle tante vette del parco. Ci sono diversi sentieri che conducono al lago Limo e le escursioni trekking che portano ad esso sono numerose. Vediamo qui di seguito le due principali camminate che conduco al lago di Limo.

Lago Limo: escursione dal rifugio Pederù passando per il rifugio Lavarella.


Raggiungere il rifugio Lavarella, Fanes, il lago Verde e il lago Limo è una delle principali escursioni da fare a San Vigilio di Marebbe, tra le Dolomiti del parco Fanes Sennes e Braies.
L’escursione che porta ai rifugi Lavarella e Fanes è un trekking di media difficoltà. La lunghezza totale di 15.5 km è abbastanza lunga, ma ben distribuita nei 700 metri di dislivello positivo. Non presenta nessun tipo di difficoltà tecniche in quanto si percorrono principalmente ampi sentieri e strade forestali. 

Per i dettagli dell'escursione: --> escursione al lago Limo per il rifugio Lavarella.

Lago Limo: escursione da malga Gran Fanes


Raggiungere il rifugio Malga Gran Fanes è una classica escursione da fare in Alta Badia, tra le Dolomiti del Parco Fanes Sennes Braies.
L’escursione che porta a malga Gran Fanes è un trekking di media difficoltà. Tra andata e ritorno, si percorrono 13.5 km, affrontando un dislivello positivo di 600 mt. La parte più impegnativa è la prima. In questo tratto si sale ripidamente al col de Locia, per poi continuare in un continuo e leggero saliscendi.


Per i dettagli dell'escursione: --> escursione al lago Limo da malga Gran Fanes.



Commenti

Popular Posts