Rifugio Sette Selle: come arrivare
Rifugio Sette Selle: come arrivare
Raggiungere il rifugio Sette Selle è una bella escursione trekking da fare in Lagorai. Situato a Palù del Fersina è una classica camminata da fare dalla Valsugana, vicino Trento.
Il rifugio Sette Selle è uno dei principali rifugi del gruppo dei Lagorai. Raggiungere il rifugio Sette Selle è una delle escursioni in Lagorai da fare. La sola salita al rifugio Sette Selle è un trekking abbastanza semplice che però può essere concatenato con escursioni più lunghe come raggiungere il lago Erdemolo. Il rifugio Sette Selle si trova a Palù del Fersina in valle dei Mocheni, subito sopra Pergine Valsugana, vicino Trento. Una classica escursione in Valsugana.
Rifugio Sette Selle: dove si trova?
Il rifugio Sette Selle si trova in valle dei Mocheni, una valle Laterale della Valsugana, a nord di Pergine Valsugana vicino Trento. Per raggiungerlo, bisogna salire al Palù del Fersina, un piccolo paesetto tra le montagne del Lagorai.. Qui si può parcheggiare e inizia il sentiero che porta al rifugio Sette Selle. Lo si può raggiungere in un'ora e mezze con un'escursione relativamente facile. A Palù del Fersina sono presenti due parcheggi per raggiungere il rifugio Sette Selle. Uno gratuito più a valle e uno a pagamento a monte. Se si parcheggia a quello a valle bisogna aggiungere all'escursione 20 minuti di cammino e 100 mt di dislivello.
Rifugio Sette Selle: cosa fare?
Raggiungere solamente il rifugio Sette Selle è un'escursione relativamente facile e breve. Il percorso sale al rifugio in ora e mezza con 500 mt di dislivello positivo. Se si cerca di fare un'escursione più interessante ed impegnativa è possibile allungarla arrivando al lago Erdemolo compiendo così un'itinerario ad anello. Facendo ciò, l'escursione si allunga a 13 km totali per un dislivello positivo di 900 mt. Una variante più faticosa ma molto più appagante. Per maggiori dettagli dell'escursione vedi il link sotto:
Commenti
Posta un commento