Escursione alle cascate della val di Genova
Escursione alle cascate della val di Genova
Le cascate della val di Genova rendono davvero unica questa vallata incontaminata nel parco Adamello Brenta. L'escursione che porta alle cascate Nardis, Lares e del Pedruc è un classico giro da fare a Madonna di Campiglio.
SCHEDA TECNICA:
Partenza: Carisolo,
val Rendena
Tipologia: escursione
Dislivello: dipende
da cosa si vuole visitare
Quota massima: Rifugio
Adamello Collini al Bedole 1640 metri.
Tempi: dipende
da cosa si vuole visitare
Segnaletica: buona
Difficoltà: dipende
da cosa si vuole visitare
Punti d’appoggio: Rifugio
Adamello Collini al Bedole.
Gruppo: Adamello
Presanella
Cartografia:
Tabacco 1:25.000, foglio 52, Adamello Presanella
Periodo consigliato: estate
INTRODUZIONE:
Visitare le cascate della val di di Genova è un classica escursione da fare a Madonna di Campiglio, nel parco Adamello Brenta. La val di Genova è una vallata alpina laterale della val Rendena dove scorre un affluente del fiume Sarca detto Sarca di Genova che separa due gruppi importanti del Trentino: l’Adamello e la Presanella.
Il punto forte di questa vallata che la rende di una bellezza unica sono le innumerevoli cascate che arrivano dalle acque cristalline dei ghiacciai di queste montagne. Tutta la valle è percorsa da una stradina asfaltata dove in alta stagione c’è anche un servizio navetta che si può usufruire per ammirare le varie cascate disposte lungo tutto il percorso, tra le più belle la famosa cascata Nardis, la cascata Lares, la cascata muta e la cascata del Pedruc. Alla fine della vallata è situato anche un rifugio, L’Adamello Bellini al Bedole, punto di partenza di varie escursioni sul gruppo dell’Adamello.
E' finalmente uscito il Volume 2 di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti". Non fartelo scappare, scopri nuovi itinerari e rifugi da raggiungere.
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
E' finalmente uscito il Volume 2 di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti". Non fartelo scappare, scopri nuovi itinerari e rifugi da raggiungere.
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO ALLE CASCATE DELLA VAL DI GENOVA:
Per scoprire la val di Genova e visitare le cascate bisogna raggiungere Carisolo,
paese tra Pinzolo e Madonna di Campiglio in val Rendena. Dal centro bisogna
seguire le indicazioni per la val di Genova. L’ingresso della vallata in
macchina è a pagamento, anche se prima di entrare c’è un piccolo parcheggio gratuito
e poi si può usufruire del servizio navetta. Le cascate sono disposte lungo un
tragitto lungo più di 15 km quindi è utile sfruttare questo servizio. Appena
arrivati in valle sono presenti due cascate, le cascate Nardis e le cascate del
Lares, la prima è proprio in strada mentre la seconda bisogna percorrere un
tratto a piedi. Dopo alcuni chilometri che si possono fare anche in
macchina si raggiunge un punto in cui per proseguire bisogna procedere a piedi
o esclusivamente col servizio navetta. In questa parte di percorso ci sono la
cascata Muta e la cascata del Pedruc. Col servizio navetta si arriva quasi fino
al rifugio Adamello Collini al Bedole.
POTREBBE INTERESSARTI:
- Escursione al rifugio Tuckett e Sella dal Grostè.
- Giro dei 5 laghi, Madonna di Campiglio.
- Escursione al rifugio XII Apostoli dal Doss del Sabion, Pinzolo.
- Escursione al rifugio Alimonta, Brentei e Casinei.
SEGUIMI SUI SOCIAL A QUESTI LINK:
- Facebook: Volpi del Vajolet
- Instagram: luca_matt
Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:
Cascata del Lares. |
Cascata del Pedruc. |
Cascata del Nardis. |
Cascata Muta. |
rifugio Adamello Collini al Bedole. |
nei pressi del rifugio. |
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
Commenti
Posta un commento