Rifugio La Crusc e Prati dell'Armentara: escursione da Badia ad Anello
Rifugio La Crusc e Prati dell'Armentara: escursione da Badia ad Anello
Da Badia si sale ai prati del'Armentara fino a giungere a Runch da Andrè. si continua lungo il sentiero 15 fino a giungere al rifugio Santa Croce o "La Crusc". Si scende a Badia per il sentiero 7A o 7B.
Tipologia: anello
Dislivello: 760 D+
Lunghezza: 13 km
Quota massima: Rifugio Santa Croce “La Crusc” 2045 mt
Tempi: 4 ora per l’anello
Segnaletica: ottima
Difficoltà: media
Punti d’appoggio: Baita Ruch da André, rifugio La Crusc
Cime percorse: nessuna
Segnavia: 7° - 15
Gruppo: La Crusc
Cartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 07, Alta Badia, Arabba, Marmolada
Periodo consigliato: tutto l’anno meteo permettendo
Adatto ai cani: si
INTRODUZIONE:
Il rifugio “La Crusc” o Santa Croce è uno dei rifugi più famosi e simbolo della Val Badia. Crocevia di innumerevoli sentieri è possibile raggiungerlo da diversi paesi dell’Alta Badia, è possibili arrivare da San Cassiano, da La Villa e da La Val.
L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO AL RIFUGIO LA CRUSC:
TRACCIA GPX:
> traccia gpx rifugio la Crusc da Badia.
VARIANTI:
Come anticipato sopra il
rifugio La Crusc è possibile raggiungerlo dai principali paesi dell’Alta Badia.
Da San Cassiano per il sentiero 15, da La Villa per il sentiero 13 e da La Val
sempre per il sentiero 15. Inoltre è possibile salire anche con gli impianti di
risalita che partono da Badia.
Per i più esperti, invece, il
rifugio La Crusc è punto di partenza per le ascese alle vette del Cavallo e del
Sasso delle 10.
POTREBBE INTERESSARTI:
SEGUIMI SUI SOCIAL A QUESTI LINK:
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
FOTO:
![]() |
Gps 3d dell'itinerario |
![]() |
Gps dell'escursione. |
![]() |
altimetria |
Prime indcazioni da Badia. |
Verso Badia e il Puez. |
Badia guadagnando quota. |
vista Marmolada. |
indicazioni lungo il percorso. |
lungo i prati dell'Armentara. |
lungo i prati dell'Armentara. |
lungo i prati dell'Armentara. |
lungo i prati dell'Armentara. |
lungo i prati dell'Armentara. |
Il Sas de Putia |
Runch da Andrè. |
altre indicazioni. |
lungo i prati dell'Armentara. |
lungo i prati dell'Armentara verso il Sas de la Crusc. |
si intravede il campanile. |
rifugio La Crusc. |
rifugio la Crusc. |
rifugio la Crusc. |
rifugio la Crusc. |
area attrezzata per i bambini a la crusc. |
scoiattolo. |
panorama sull'Alta Badia. |
SEGUIMI SUI SOCIAL A QUESTI LINK
Acquista le guide targate Volpi del Vajolet direttamente su Amazon a questi link diretti e scopri i rifugi e le camminate più belle tra Dolomiti e Veneto, tra storia e natura!
Commenti
Posta un commento