i 5 luoghi più gettonati delle Dolomiti

 i 5 luoghi più gettonati delle Dolomiti


Con le dolomiti c'è poco da discutere, sono le montagne più belle al mondo e, ogni anno, richiamano migliaia di turisti da tutto il mondo per poterle visitare. 
Quali sono però i luoghi simbolo che meglio rappresentano queste montagne, e che, per arrivare in questi luoghi in alta stagione, diventa quasi impossibile vista la mole di turisti?
Tu conosci qualche luogo che rappresenta meglio queste montagne? Scrivilo nei commenti!


1) Le Tre Cime di Lavaredo.


La vista delle Tre Cime delle Tre Cime di Lavaredo dal rifugio Locatelli rappresenta per antonomasia le Dolomiti. Se una pensa alle Dolomiti la prima cosa che viene in mente è sicuramente il profilo di queste tre cime che senza dubbio rappresenta un'opera d'arte della natura. Il modo più classico e frequentato per raggiungerle è partendo dal rifugio Auronzo e compiendo un'escursione ad anello che passa per il rifugio Locatelli alle Tre Cime. Ci sono comunque molti altri modi per raggiungere, come dalla val Fiscalina, compiendo una spettacolare escursione tra le Dolomiti di Sesto. QUI sotto i link:

Link: Giro delle Tre Cime di Lavaredo dal rifugio Auronzo.
Link: Anello dei tre rifugio della val  Fiscalina.

NUOVA GUIDA Volpi del Vajolet per famiglie e per chi sta iniziando a scoprire le Dolomiti da poco. Raggruppa i percorsi più facili e famosi delle Dolomiti. Scoprila a questo link:

2) Lago di Braies


Dopo la fiction "Un Passo dal Cielo" che fu la location principale delle prime 5 stagioni ci fu un vero e proprio exploit di questo posto. Connubio perfetto tra Dolomiti e laghi alpini d'alta quota si crea una cornice paradisiaca che rende questo posto meta di pellegrinaggio per gli appassionati. Raggiungerlo in alta stagione, per via dell'enorme mole turistica, è un impresa davvero ardua, ma se non ci sei ancora stato, qui trovi il link per poter arrivare al lago di Braies.

Link: Giro del lago di Braies.

3) Lago Sorapis


Con l'avanzare di internet e dei vari Social Network, come Instagram e Facebook, il lago Sorapis con le sue inconfondibili acque color turchese rimane una delle foto più fotografate di tutto il web tanto che trovar parcheggio durante il mese di agosto o i fine settimana al passo Tre Croci è praticamente impossibile e si trovano auto sostate a bordo strada fino a quasi giù Cortina. Se non ci sei ancora stato qui trovi tutte le info:

Link: Come raggiungere il lago di Sorapis.

Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:


4) Seceda


Simbolo della val Gardena, un altro luogo tra i più fotografati delle Dolomiti sono le Odle dal Seceda. Raggiungibile facilmente dalla Funivia che sale direttamente alla cima da Ortisei, ben più appagante è fare l'anello che parte da Col Raiser. Nonostante anche questo luogo sia molto frequentato dai turisti la sua vastità e grandezza fanno si che anche in alta stagione sia molto vivibile e godibile.

Link: Anello del Seceda da Col Raiser.

E' uscito "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti" stupenda guida targata Volpi del Vajolet per scoprire i rifugi più belli delle Dolomiti con la possibilità di inserire il timbro del rifugio!!! 

Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:


5) Lago Antermoia


Sorpresa degl'ultimi anni, il lago d'Antermoia sta diventando una delle mete più ambite di tutte le Dolomiti. Il suo fascino, il fatto che non sia così facile da raggiungere fa si che è diventato un trofeo ambito per tutti gli escursionisti che amano la val di Fassa che, una volta raggiunto, regala una soddisfazione incredibile.

Link: Come raggiungere al lago Antermoia.


Acquista le guide targate Volpi del Vajolet direttamente su Amazon a questi link diretti e scopri i rifugi e le camminate più belle tra Dolomiti e Veneto, tra storia e natura!

     



















Commenti

Popular Posts