Lago Antermoia: come arrivare

Lago Antermoia: come arrivare.

Lago Antermoia: come arrivare, dove si trova e quali sono le escursioni e trekking per raggiungere uno dei laghi più belli della val di Fassa tra le Dolomiti del Catinaccio in Trentino.


Il lago Antermoia è senza dubbio uno dei laghi più belli tra le Dolomiti del Trentino Alto Adige. Si trova in Val di Fassa ed è un lago di origine glaciale. Per raggiungere il lago Antermoia, con un'escursione o una camminata, sono presenti molti sentieri che salgono da diverse vallate. Le principali sono la valle del Vajolet e la val DuronSiccome mi arrivano molte domande sul lago Antermoia e su come arrivare al lago Antermoia, qual'è il percorso più bello, che escursione fare se si vuole fare due giorni in queste Dolomiti, che sentiero porta al rifugio Antermoia e al lago, quindi ho deciso di fare un breve sunto giusto per chiarire un attimo le idee a chi si sta avvicinando la prima volta a queste zone. Raggiungere il lago Antermoia e il rifugio Antermoia è sicuramente una delle più belle escursioni da fare in val di Fassa. In questo post cercherò di elencare tutti i sentieri per raggiugere il lago Antermoia.


LA VIA PIU' FACILE E DIRETTA AL LAGO ANTERMOIA, SALITA DAL RIFUGIO MICHELUZZI


Negl'ultimi anni il servizio navetta che da Pera di Fassa portava al rifugio Gardeccia è stato purtroppo soppresso quindi la via più diretta per raggiungere il lago Antermoia è diventata salire dal rifugio Micheluzzi. Per quest'escursione consiglio di utilizzare le navette che da Campitello portano direttamente al rifugio Micheluzzi evitando le prime rampe belle ripide che portano nella val Duron. Dal rifugio Micheluzzi si prosegue lungo la val Duron fino a trovare sulla sinistra le indicazioni per il rifugio Antermoia, da qui inizia la salita passando per il passo delle Ciarejoles prima e per il passo di Dona poi fino a raggiungere il rifugio Antermoia e il lago Antermoia. Raggiunto il rifugio molti fanno l'anello tornando indietro fino al passo di Dona e poi scendere per la val Udai o per la val di Dona passando per l'omonimo rifugio.

ALTRI ACCESSI DALLA VALLE , LAGO ANTERMOIA DALLA VAL DI DONA E VAL UDAI


Altri due accessi che si possono fare per raggiungere il lago Antermoia sono per la val di Dona e per la val Udai. Per la val di Dona si parte da Ciampestrin di Fassa, mentre per la val Udai si parte da Mazzin di Fassa. Queste vie sono abbastanza ripide e normalmente vengono utilizzate dagli escursionisti che fanno l'anello partendo dal rifugio Micheluzzi o facendo il giro per la valle del Vajolet.

NUOVA GUIDA Volpi del Vajolet per famiglie e per chi sta iniziando a scoprire le Dolomiti da poco. Raggruppa i percorsi più facili e famosi delle Dolomiti. Scoprila a questo link:


IL SENTIERO PIU' BELLO PER IL LAGO ANTERMOIA (parere personale)


A mio avviso comunque la via più bella per raggiungere il lago Antermoia rimane la salita stupenda per la valle del Vajolet passando per i rifugi Gardeccia, Vajolet, Preuss, Passo Principe e infine il rifugio Antermoia. L'escursione è molto lunga e impegnativa, vi lascio i link sotto per i dettagli, ma sicuramente regala forti emozioni. Adesso inoltre che non c'è più la navetta che porta direttamente al Gardeccia bisogna aggiungere una mezz'oretta in più se si prende la funivia di Pera o una 50ina di minuti se si sale da Vigo. Per il rientro si possono fare le Scalette, molto esposto e impegnativo o si può rientrare per le valli Duron, Udai o Dona. Inoltre se si è preparati si può salire sopra al Catinaccio d'Antermoia a 3000 mt lungo la ferrata.

Qui, spettacolo pazzesco al passo Antermoia, Seguimi su www.instagram.com/luca_matt per non perderti tutte le escursioni che faccio.



ALTRE ESCURSIONI ALTERNATIVE ALTERNATIVE PER ARRIVARE AL LAGO ANTERMOIA


Un altra via alternativa ma bella tosta per raggiungere il lago è partendo dal rifugio Alpe di Tires Laurenzi. 
Inoltre si può raggiungere il rifugio Passo Principe partendo dal rifugio Bergamo arrivando sempre dal rifugio Tires e poi salire all'Antermoia.

DUE GIORNI SUL CATINACCIO


Molto spesso mi chiedete come passare due giorni in questo gruppo montuoso e, a parer mio, un giro molto bello è questo: il primo giorno salire al rifugio Vajolet e poi Re Alberto alle torri del Vajolet dove pernottare, magari facendo un giro anche al rifugio Satner. Il secondo giorno invece si raggiunge il rifugio Passo Principe e poi Antermoia. 
Se siete inoltre esperti e vi piacciono le ferrate per il primo giorno potete raggiungere il rifugio Re Alberto passando per il passo delle Coronelle e per la ferrate Satner mentre per il secondo giorno potete fare la ferrata Antermoia. 

link utili: 



SEGUIMI SUI SOCIAL A QUESTI LINK

Voglia di Montagna??  Scopri nuovi itinerari e metti i timbri dei rifugi con le mie guide Volpi del Vajolet: acquistale comodamente su Amazon a questi link


  

Commenti

Popular Posts