Lago Welsperg in val Canali
Lago Welsperg in val Canali.
Il lago Welsperg, o laghetto Welsperg, è un piccolo lago artificiale che si trova in val Canali, vicino Fiera di Primiero. Nelle sue verdi acque si specchiano le Pale di San Martino. Vediamo come arrivare e la storia.
Il lago Welsperg è un piccolo laghetto di montagna artificiale. Si trova in val Canali ed è un posto ideale per una breve e facile passeggiata nel bosco. Il lago Welsperg è famoso per la cornice che crea grazie alle Dolomiti delle Pale di San Martino che si riflettono nelle sue smeraldine acque.
Il lago Welsperg è uno splendido laghetto nella valle del Primiero, raggiungerlo è facile e consente di fare una breve ma rilassante camminata nel bosco al cospetto delle Dolomiti della val Canali. Costruito per volere della famiglia Welsperg, il laghetto Welsperg è un lago artificiale dov'è possibile anche pescare, ma vediamo sotto nel dettaglio, dove si trova il lago Welsperg, come arrivare, cosa fare e la storia di questo piccolo lago del trentino.
Lago Welsperg: dove si trova e come arrivare
Il lago Welsperg si trova per l'esattezza in val Canali, sotto l'ex comune di Tonadico (oggi comune di Primiero e San Martino di Castrozza). Raggiungerlo è molto facile. Da Fiera di Primiero si svolta verso passo Cereda. Si inizia a salire e dopo alcuni tornanti, sulla sinistra, si trova la deviazione per la val Canali. Da qui si prosegue per un brevissimo tratto lungo la strada della val Canali e si arriva subito al laghetto Welsperg.
Lago Welsperg: il sentiero attorno al lago
Il laghetto Welsperg è un lago davvero piccolo. Girare attorno al lago ci si impiega poco più di 10 minuti. Nonostante ciò è possibile ampliare la passeggiata ad esempio facendo il sentiero Tonadico Cimerio o visitare i vari rifugi e agriturismi che si trovano nella zona, come i Piereni o malga Canali. In zona laghetto Welsperg è possibile fare anche dei veri propri trekking ed escursione. Proprio più avanti, a Cant del Gal, partono numerosi sentieri e passeggiata da fare. Le due più famose sono la salita al rifugio Treviso, medio facile, e la salita al rifugio Pradidali, difficile. Qui sotto i link per i dettagli dell'escursione.
Lago Welsperg: la storia
Al contrario di quanto si possa pensare, il lago Welsperg è un lago artificiale di recente costruzione. Il laghetto è stato costruito nel 1932 dagl'ultimi della famiglia Welsperg che volevano una vasca per allevare il pesce nella loro tenuta di caccia. La famiglia Welsperg è una storica famiglia aristocratica che governavano nel Primiero durante il medioevo.
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
Commenti
Posta un commento