Malga Cere e monte Setole: escursione in val Calamento
Malga Cere e monte Setole: escursione in val Calamento
Malga Cere e il monte Setole è una bella e solitaria escursione in Lagorai. Si parte dalla val Calamento, tra Valsugana e passo Manghen.
Tipologia: andata/ritorno
Dislivello: 900 D+, 400D+ fino a malga Cere
Lunghezza: 11.5 km
Quota massima: Monte Setole 2206 mt
Tempi: 2.5 ore per raggiungere la cima, 1 ora per malga Cere
Segnaletica: ottima fino a malga Cere, poi assente. Presenza di tracce e sentiero
Difficoltà: media
Punti d’appoggio: Malga Cere 1713 mt
Cime percorse: Monte Setole 2206 mt
Segnavia: 398
Gruppo: Lagorai
Cartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 58, Valsugana, Tesino, Lagorai, cima d’Asta
Periodo consigliato: tutto l’anno, meteo permettendo
Adatto ai cani: si
Presenza d’acqua: si, fontanella a malga Cere
INTRODUZIONE:
Malga Cere e monte Setole è una bella escursione da fare in Lagorai, dalla val Calamento, lungo la strada che sale a passo Manghen.
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
MALGA CERE E MONTE SETOLE: ESCURSIONE IN DETTAGLIO.
POTREBBE INTERESSARTI:
- Escursione al rifugio Caldenave e ai laghi Nassere e val d'Inferno.
- Escursione al rifugio Sette Selle e al lago Erdemolo.
- Escursione al rifugio Brentari cima d'Asta.
- Escursione a cima Panarotta
- Escursione a cima Socede
TRACCIA GPX:
> traccia gpx escursione a malga Cere e monte Setole.
Note sulla traccia Gpx:
Casera Valpiana è una malga privata. Quando abbiamo fatto l'escursione erano presenti diversi cani liberi addetti al pascolo. Girando anche noi con cane abbiamo preferito tagliare per il prato onde evitare spiacevoli incontri e quindi la traccia può risultare diversa in quel tratto rispetto al sentiero originario. Infine, visto che stavano eseguendo lavori boschivi, per raggiungere malga Cere abbiamo dovuto percorrere per metà il sentiero del bosco e per metà la strada forestale.
![]() |
Gps 3D dell'escursione. |
![]() |
Gps dell'escursione, i colori indicano l'altimetria. |
![]() |
profilo altimetrico. |
ponte da attraversare ad inizio escursione. |
dentro al bosco. |
si intercetta varie volte la forestale. |
fontanella a malga Cere. |
malga Cere. |
Malga Cere. |
si vede il monte Setole. |
si guadagna la selletta di destra. |
verso la Valsugana e l'altopiano dei 7 comuni. |
si intravede la croce di vetta. |
verso cima d'Asta. |
cima del monte Setole. |
verso il passo 5 Croci. |
alcuni resti di trincee della Grande guerra. |
animali al pascolo. |
casera Valpiana e malga Cere dall'alto. |
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
Commenti
Posta un commento