Rifugio Fuciade: facile passeggiata in val di Fassa
Rifugio Fuciade: facile passeggiata in val di Fassa.
Da passo San Pellegrino si raggiunge il rifugio Fuciade in un oretta per facile sentiero sterrato. Una delle più belle e facili escursioni da fare a Moena in val di Fassa.
SCHEDA TECNICA:
Partenza: Passo
San Pellegrino 1920 metri
Tipologia:
Andata/ritorno
Dislivello: 50
metri
Quota massima: rifugio
Fuciade 1972 metri
Tempi: 1 ora
per raggiungere il rifugio
Segnaletica: ottima
Difficoltà: molto facile
Punti d’appoggio: rifugio
Fuciade
Gruppo:
Marmolada
Cartografia:
Tabacco 1:25.000, foglio 06, Val di Fassa e Dolomiti Fassane
Periodo
consigliato: tutto l’anno,
anche in inverno con le ciaspole
INTRODUZIONE:
Raggiungere il rifugio Fuciade è una facile camminata da fare in val di Fassa, perfetta se si sta cercando un’escursione davvero facile, adatta a tutti, compresi i bambini, o semplicemente si cerca una giornata per rilassarsi e godersi il panorama, il rifugio Fuciade è la meta più azzeccata.
L'escursione al rifugio Fuciade è senza dubbio, è una delle più facili e bei itinerari da fare nelle Dolomiti. Circondata
dalla catena del Costabella, la conca del Fuciade offre davvero una fotografia
da cartolina: i tabià, le antiche casette in legno situate nei verdi pascoli, che
d’inverno diventano distese di neve, rendono il paesaggio confortevole alla
vista. Inoltre, oltre a tutto ciò, si possono ammirare di fronte al rifugio le
Pale di San Martino, con visibili l’Agner, il gruppo del Focobon e il Mulaz.
E' uscito "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa" stupenda guida targata Volpi del Vajolet adatta sia per chi è tra le prime volte che viene in valle sia per chi vuole avere in un unico punto uno spazio per inserire i timbri di tutti i rifugi!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
.
E' uscito "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa" stupenda guida targata Volpi del Vajolet adatta sia per chi è tra le prime volte che viene in valle sia per chi vuole avere in un unico punto uno spazio per inserire i timbri di tutti i rifugi!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
.
L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO AL RIFUGIO FUCIADE:
L’escursione al rifugio Fuciade inizia al Passo San Pellegrino, valico alpino che collega Moena, in val di Fassa, in
provincia di Trento, con Falcade, nella val del Biois, in provincia di Belluno.
Il sentiero da seguire è il sentiero 607 che da un’altezza del passo San
Pellegrino di 1920 metri s.l.m. porta in un’ora al rifugio Fuciade a 1972 metri
s.l.m. La
partenza del sentiero è vicina al cavalcavia della pista da sci, dove è situato
anche un cartello per il rifugio. Il sentiero si sviluppa per intero in una
stradina sterrata immersa nel bosco per poi aprirsi nella stupenda conca del
Fuciade.
POTREBBE INTERESSARTI:
- Escursione al rifugio Passo San Niccolò e al rifugio Contrin
- Facile escursione al rifugio Pertini e Sasso Piatto
- 12 Escursioni da fare in val di Fassa
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
FOTO:
La conca del Fuciade.
La conca del Fuciade.
Mucche al pascolo.
In fondo le pale di san Martino.
Arrivando al rifugio.
Il rifugio Fuciade.
Il rifugio Fuciade.
Giochi per i bambini.
Le pale del Focobon con dietro l'altopiano delle Pale.
L'Agner.
Il Civetta.
Mucche al pascolo con dietro le Pale di San Martino.
Mucche al pascolo con dietro le Pale di San Martino.
PANORAMICHE:
Panoramica sulla conca del Fuciade.
Panoramica sulla conca del Fuciade.
Panoramica sulla conca del Fuciade.
Il paesaggio è bellissimo e, a seconda della tua descrizione, a portata di mano. Sicuramente un punto dal quale fare escursione più difficili.
RispondiEliminaCiao,
podi-.
Ciao Podi, si é adatto a tutti, ho visto anche persone col passeggino!
Elimina