Escursioni in Marmolada: 8 da non perdere!
Escursioni in Marmolada: 8 da non perdere!
La Marmolada è la vetta più alta delle Dolomiti ed è un gruppo montuoso davvero ampio. Attorno ad essa partono numerose escursioni trekking per tutte le difficoltà, tra sentieri facili e difficili, compresa qualche passeggiata.
La Marmolada è la regina delle Dolomiti, la vetta più alta con Punta Penia che raggiunge i 3343 mt s.l.m. Anche se davvero sofferente, nella Marmolada è presente il ghiacciaio più ampio delle Dolomiti e d'ovunque la si ammiri ha sempre il suo fascino. Contesa tra Veneto e Trentino, tra la val di Fassa e l'Agordino, attorno ad essa si possono intraprendere molte escursioni trekking e facili passeggiate lungo sentieri immersi nelle Dolomiti. Tralasciando la salita a Punta Penia, la cima della Marmolada che richiede un certo grado di preparazione fisica, in questo post vi elenco 8 camminate da fare attorno alla Marmolada per ammirarne ogni angolo di questa stupenda montagna.
1) Rifugio Contrin da Alba di Canazei
Raggiungere il rifugio Contrin è una tappa quasi obbligatoria quando si va in val di Fassa percorrendo la bellissima vallata del Contrin. Un escursione trekking relativamente facile da Alba di Canazei.
LINK > Rifugio Contrin da Alba di Canazei. Medio-facile
E' uscito "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa" stupenda guida targata Volpi del Vajolet adatta sia per chi è tra le prime volte che viene in valle sia per chi vuole avere in un unico punto uno spazio per inserire i timbri di tutti i rifugi!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
.
2) Rifugio Passo San Nicolò
L'escursione che porta ai rifugi Passo San Nicolò e Contrin per il sentiero Lino Pederiva è sicuramente tra le più belle della val di Fassa. E' un itinerario molto appagante, sia a livello panoramico, sia per la bellezza del sentiero.
LINK > Anello rifugio Passo San Nicolò e rifugio Contrin. Media
3) Rifugio Falier
Il rifugio Falier da Malga Ciapela è una bella escursione, non troppo impegnativa, che si può fare nelle Dolomiti della Marmolada, nell'alto agordino. Il rifugio è situato sotto le immensa e verticale parete sud della Marmolada, per l’esattezza nella valle dell’Ombretta: una bellissima vallata dai verdi pascoli.
LINK > Rifugio Falier da Malga Ciapela. Media
4) Rifugio Fuciade
Raggiungere il rifugio Fuciade è una facile camminata da fare in val di Fassa, perfetta se si sta cercando un’escursione davvero facile, adatta a tutti, compresi i bambini, o semplicemente si cerca una giornata per rilassarsi e godersi il panorama, il rifugio Fuciade è la meta più azzeccata.
LINK > Rifugio Fuciade da Passo San Pellegrino. Facile
5) Viel del Pan
La via del Pan o Viel del Pan è un interessante escursione che si può fare nelle Dolomiti, in Val di Fassa. Il Viel del Pan, un spettacolare sentiero in cresta di montagna dove la protagonista principale è la regina delle Dolomiti: la Marmolada! Il percorso Viel del Pan è un sentiero che unisce il passo Pordoi con il passo Fedaia e volendo con porta Vescovo ad Arabba.
LINK > Viel del Pan. Facile
6) Altavia Bepi Zac rifugio Passo Le Selle
L'alta via Bepi Zac e il rifugio Passo le Selle è una stupenda escursione che si può fare nel gruppo della Marmolada nelle Dolomiti della val di Fassa a cavallo tra Veneto, tra Falcade e Moena. Quest’itinerario è un perfetto connubio tra storia e natura, tra trincee e baraccamenti della prima guerra mondiale e panorami mozzafiato in ambiente dolomitico.
LINK > Rifugio passo Le Selle e Altavia "Bepi Zac" da passo San Pellegrino. Difficile
Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:
7) Rifugio Ghiacciaio Marmolada
Un'escursione da fare in val di Fassa è la salita al rifugio Ghiacciaio Marmolada. Dopo la caduta in disuso della famosissima bidonvia che saliva a Pian dei Fiacconi (adesso anche il rifugio Pian dei Fiacconi e stato distrutto da una valanga e rimane solo il rifugio Ghiacciaio Marmolada) dal passo Fedaia l’unico modo per raggiungere il rifugio è farlo attraverso una bella camminata di massimo due ore dal panorama sbalorditivo.
LINK> Pian dei Fiacconi e Ghiacciaio Marmolada. Media
8) Bivacco Col Mont e rifugio Baita dei Cacciatori
L’escursione alla Baita Col Mont e al rifugio Baita dei Cacciatori è un bellissimo trekking da fare sulle Dolomiti di Falcade, più precisamente ai piedi delle Cime d’Auta, gruppo Marmolada.
LINK > Escursione alla Baita Col Mont e al rifugio Cacciatori. Medio-difficile
Commenti
Posta un commento