Moena: cosa vedere e che escursioni fare
Moena: cosa vedere e che escursioni fare
Moena è uno dei paesi principali della val di Fassa. Uno dei più a sud, permette di vedere e fare molte escursioni, trekking e passeggiate tra le Dolomiti.
Moena, chiama anche "la Fata delle Dolomiti" è un paese della val di Fassa al confine con la val di Fiemme, subito sotto il passo San Pellegrino. Moena è un ottimo punto per fare trekking, escursioni e passeggiate in montagna lungo sentieri bellissimi.
Moena è il primo paese della val di Fassa. Questo fa si che è un ottimo punto di partenza per fare delle escursioni in val di Fassa, ma, visto che è di confine, permette di fare molte camminate e trekking nella valli vicine, come la valle del Biois a Falcade, superando il passo san Pellegrino, scendendo in val di Fiemme o addirittura salendo il passo Rolle da Predazzo e fare qualche escursione nelle pale di San Martino.
Vediamo quindi in questo post cosa vedere a Moena se si cerca un'escursione a piedi.
Scopri "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa" stupenda guida targata Volpi del Vajolet adatta sia per chi è tra le prime volte che viene in valle sia per chi vuole avere in un unico punto uno spazio per inserire i timbri di tutti i rifugi!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
1) Escursioni val di Fassa
Essendo appunto in val di Fassa è possibile fare tutte le escursioni in valle, qui sotto elencate le più belle:
> Bike e Trekking in val di Fassa. Facile
> Viel del Pan. Facile
> Rifugio Paolina e Roda di Vael da Passo di Carezza. Medio-facile
> Rifugio Contrin da Alba di Canazei. Medio-facile
> Giro del Sasso Piatto. Media
> Giro del Sassolungo. Media
> Piz Boè, rifugio Capanna Fassa e rifugio Boè. Medio, Medio-difficile
> Ferrata Cima Roda di Vael e rifugio Roda di Vael. Medio-difficile
> Rifugio Alpe di Tires e Sasso Piatto dalla val Duron. Medio-difficile
> Rifugio Antermoia e lago Antermoia dal rifugio Micheluzzi, in val Duron. Medio-difficile
> Re Alberto I e Torri del Vajolet. Difficile
2) Passo San Pellegrino
Vista la vicinanza, il passo San Pellegrino è uno dei principali punti di partenza per un escursione se ci si trova a Moena. Qui molti trekking da fare:
> Rifugio Larezila da Fango, Moena. Medio-facile
> Anello di Forca Rossa. Media
3) Val di Fiemme
La val di Fiemme è veramente veloce da raggiungere in auto. Ne vale quindi la pena pensare di fare qualche trekking in questa valle. Ecco le principali:
> Ferrata laghi di Bombasel, Alpe Cermìs. Medio-facile
> Anello al rifugio Torre di Pisa da Pampeago. Difficile
> Anello Ziolera lago delle Buse. Medio-difficile
4) Passo Rolle Pale di San Martino
Scendendo a Predazzo è inoltre possibile raggiungere anche il passo Rolle godendosi anche quest'area di trekking sulle Pale di San Martino. Ecco cosa vedere:
> Trekking del Cristo Pensante. Medio-facile
> Anello della Val Venegia. Media
5) Falcade e passo Valles
Superando il passo San Pellegrino si può deviare per il passo Valles o scendere a Falcade in valle del Biois. Anche qui si possono fare molte escursioni e trekking. Ecco alcune idee
> Escursione alla Baita Col Mont e al rifugio Cacciatori. Medio-difficile
> Cima Bocche e laghi di Iuribrutto. Difficile
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
Commenti
Posta un commento