Escursioni Cortina: 8 da non perdere!
Cortina offre moltissime escursioni, trekking e camminate da fare. Capitale delle Dolomiti le escursioni ai rifugi non possono di certo mancare. Tra Sorapis, Tofane Averau, Nuvolau, Croda da Lago, ecc c'è veramente l'imbarazzo della scelta di sentieri per chi cerca una camminata da fare a piedi.
Oltre a questo si percorrono sentieri tra le trincee della grande guerra, facili passeggiate in verdi alpeggi, vie ferrate e trekking anche impegnativi. Tra Passo Giau, passo Falzarego e passo Tre Croci si ha l'imbarazzo della scelta per un posto dove partire per fare un 'escursione tra le più belle delle Dolomiti. 90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
1) ESCURSIONE AL RIFUGIO GIUSSANI AI PIEDI DELLA TOFANA DI ROZES
Bella escursione da fare a Cortina ai piedi della Tofana di Rozes.
Un escursione molto interessante per avvicinarsi al mondo delle Tofane è senz'ombra di dubbio la salita al rifugio Giussani.
L'escursione non è particolarmente impegnativa, in quanto il dislivello totale è di circa 600 metri.
Il panorama che offre invece è davvero bello, si spazia dalla Marmolada, all'Averau, Nuvolau e 5 Torri, dalla Croda del Lago e i Lastoi di Formin, fino all'Antelao e il Sorapiss. Inoltre durante tutta l'escursione siamo ai piedi della Tofana di Rozes.
2) ESCURSIONE AL LAGO FEDERA ALLA CRODA DEL LAGO
Un trekking che porta in uno splendido lago Alpino dove si specchiano le Dolomiti.
Un escursione molto appagante a livello paesaggistico è sicuramente raggiungere il rifugio Croda da Lago, ex rifugio Palmieri, dal Passo Giau passando per i verdi prati del Mondeval.
NUOVA GUIDA Volpi del Vajolet per famiglie e per chi sta iniziando a scoprire le Dolomiti da poco. Raggruppa i percorsi più facili e famosi delle Dolomiti. Scoprila a questo link:
3) ESCURSIONE AL RIFUGIO AVERAU E NUVOLAU
Tra le più famose escursioni da fare a Cortina e su tutte le Dolomiti.
Il giro del gruppo dell'Averau, Nuvolau e i monoliti delle Cinque Torri è senz'altro un'escursione tre le più appaganti nelle Dolomiti.
L'escursione che vi propongo oggi
parte dal Passo Falzarego a quota 2117 metri e arriva al punto massimo al rifugio Nuvolau a quota 2575 metri passando al ritorno per il lago di Limides.
Il dislivello totale è di circa 700 metri ben distribuiti considerando i vari saliscendi.
La segnaletica dei vari sentieri vista la mole di turisti che richiama è ben segnata.
4) ESCURSIONE AL LAGO DEL SORAPISS
Il lago delle Dolomiti più conosciuto e frequentato: ecco un sentiero alternativo al classico frequentato da tutti.
Un posto davvero magico nelle Dolomiti sono sicuramente le acque cristalline e turchesi del
lago del Sorapiss. Per non percorrere la solita via molto trafficata per raggiungerlo, oggi vi propongo un giro alternativo, un po' più impegnativo ma molto più panoramico.
5) ESCURSIONE SUL LAGAZUOI PER IL SENTIERO KAISERJAGER
Una camminata a Cortina che porta a immergerti nei sentieri della Grande Guerra: da fare!
Una delle più belle escursioni da fare nelle Dolomiti, in particolare
nel Lagazuoi da passo Falzarego, è intraprendere il sentiero dei cacciatori imperiali austriaci, ovvero
il sentiero Kaiserjager. Quest'escursione merita di essere fatta sia per un motivo paesaggistico, sia per la storia che emana questo posto, uno dei principali fronti durante la Prima Guerra Mondiale.
6) FERRATA TRUPPE ALPINE AL COL DEI BOS
Bellissimo percorso ferrato che porta in cima al Col dei Bos lungo percorsi della Grande Guerra!
La ferrata Truppe Alpine al Col dei Bos e la discesa per le gallerie del Lagazuoi è un’escursione fantastica da fare tra le Dolomiti di Cortina d’Ampezzo. Arrampicare tra la roccia delle Dolomiti immersi nel contesto della Grande guerra rende questo trekking davvero completo. Raggiungere la cima del Col dei Bos per la ferrata Truppe Alpine non è facile. Anche le gallerie del Lagazuoi bisogna affrontarle con la giusta preparazione. Il dislivello di 800 mt e la lunghezza dell’intero percorso di 8.5 km fanno sembrare questa escursione non particolarmente lunga e difficile ma, percorrendo la ferrata, è un’escursione impegnativa.
7) Gallerie del Lagazuoi
Un sentiero scavato nella roccia dentro tunnel e gallerie nel Lagazuoi! Da fare!
Le gallerie del Lagazuoi sono un’escursione a tema Grande Guerra da fare tra le Dolomiti di Cortina d’Ampezzo. Tra le tante escursioni da fare a Cortina, il sentiero delle gallerie del Lagazuoi sono un ottimo percorso se vuole approfondire gli avvenimenti storici accaduti in quest’area delle Dolomiti durante la Prima guerra Mondiale. L’escursione alle gallerie del Lagazuoi può essere un’escursione a sé stante, oppure la parte terminale di un’altra escursione come la salita al Lagazuoi per il sentiero dei Kaiserjager o la salita al Col dei Bos per la ferrata truppe alpine.
7) Anello del Settsass
Un giro poco frequentato ma davvero spettacolare da fare a passo Valparola!
L’anello del Settsass è una bella escursione da fare tra le Dolomiti di Cortina e dell’Alta Badia. Lungo questo trekking si percorrono sentieri molto panoramici.L’anello del Settsass è un’escursione davvero entusiasmante, una delle più belle delle Dolomiti. Non è facile. Non è molto lunga con 11 km e un dislivello da 600 D+ ma presenta alcuni punti leggermente esposti che richiedono passo sicuro, specie nel primo tratto.
Commenti
Posta un commento