Monte Pelmo: 3 escursioni da fare
Monte Pelmo: 3 escursioni da fare
Il monte Pelmo è una montagna delle Dolomiti dal profilo inconfondibile. Se il sentiero che porta alla cima richiede una preparazione alpinistica, le escursioni trekking ai suoi piedi permettono a chiunque di godere di una passeggiata in montagna.
Il monte Pelmo è una delle vette più alte delle Dolomiti, con i suoi 3168 mt è una delle cime più ambite dagli alpinisti, sia per la bellezza dei luoghi, sia per la salita. Se si cerca invece un'escursione più facile, attorno ad esso ci sono alcuni rifugi che meritano di essere raggiunti con un bel trekking tra le Dolomiti della val Fiorentina, la val di Zoldo e il Cadore. Ecco qui 3 idee di escursioni da fare sul monte Pelmo.
1) Rifugio Città di Fiume
L'escursione al rifugio Città di Fiume, sul monte Pelmo, è un bellissimo itinerario nelle Dolomiti Bellunesi in Veneto. L’escursione è ideale per ammirare da vicino il monte Pelmo, situato ai suoi piedi in val Fiorentina.
L'escursione, visto il dislivello di circa 300 metri, è facile e si può fare tutto l’anno, specialmente in inverno con le ciaspole. Sebbene l'escursione sia relativamente breve, essa regala panorami mozzafiato sui gruppi dolomitici circostanti, primo fra tutti il monte Pelmo che sembra quasi di toccarlo.
2) Rifugio Venezia
Il rifugio Venezia è un'escursione davvero bella da fare in val Zoldana al cospetto del monte Pelmo nelle Dolomiti Bellunesi. Più precisamente si tratta di un percorso in quota tra abeti e pini mughi con panorami spettacolari sul monte Civetta, la Marmolada, il Monte Antelao, il Sorapis e Bosconero.
Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:
Commenti
Posta un commento