Rifugio Larezila: escursione da Fango, San Pellegrino
Rifugio Larezila: escursione da Fango, San Pellegrino.
Il rifugio Larezila è una medio facile passeggiata da fare in val di Fassa, nell'Alpe Lusia. Escursione che parte da Fango, tra Moena e il Passo San Pellegrino.
Tipologia: a + r o piccolo anello per la forestale
Dislivello: 500 D+
Lunghezza: 10 km
Quota massima: Malga Colvere 1870 mt
Tempi: 3 ore a + r
Segnaletica: ottima
Difficoltà: medio facile
Punti d’appoggio: Rifugio Larezila 1800 mt
Cime percorse: nessuna
Segnavia: 625
Gruppo: Lusia Bocche
Cartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 06, Val di Fassa e Dolomiti Fassane
Periodo consigliato: tutto l’anno, meteo permettendo
Adatto ai cani: si
Presenza d’acqua: diversi torrenti da attraversare
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
INTRODUZIONE:
Raggiungere il rifugio Larezila è una bella facile escursione in val di Fassa, vicino Moena, nell’alpe Lusia, verso Passo San Pellegrino.
Il rifugio Larezila è un trekking in val di Fassa dalla difficoltà medio facile, un percorso che si sviluppa interamente
per strade forestali e sentieri in mezzo al bosco nell’ambiente tipico del
gruppo Lusia Bocche. Con i vari saliscendi si affrontano 500 mt di dislivello con
una lunghezza totale di 10 km circa. Il rifugio Larezila è raggiungibile da
varie località, da Fango, come descritto in questo post, da Moena e anche con
una breve passeggiata usufruendo degli impianti di risalita dell’Alpe Lusia. Se
si parte dalla località Fango, verso il passo San Pellegrino, sono presenti
anche diverse trincee della Grande guerra da visitare. Questa zona, infatti,
era zona di retrovie austriache. Durante il tragitto, inoltre, è possibile
godere di diversi scorci panoramici. Si nota la catena del Costabella, verso il
Fuciade San Pellegrino. Più verso ovest invece si nota subito l’abitato di
Moena con il Catinaccio e il Latemar che fanno da contorno. Visto che si
percorrono strade forestali a quote relativamente basse, l’escursione al
rifugio Larezila può essere una valida alternativa anche con tempo un po’ incerto.
Scopri "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa" stupenda guida targata Volpi del Vajolet adatta sia per chi è tra le prime volte che viene in valle sia per chi vuole avere in un unico punto uno spazio per inserire i timbri di tutti i rifugi!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
.
RIFUGIO LAREZILA: ESCURSIONE IN
DETTAGLIO.
Per
raggiungere il Larezila si parte dalla località “Fanch” o Fango. Questa zona si
trova lungo la strada del Passo San Pellegrino a 1650 mt, tra Moena e il Passo.
Parcheggiato si trova subito un’area verde con diversi barbecue con il Rio de
San Pellegrino che scorre verso valle. Lo si attraversa e sulla destra si
trovano i cartelli per il rifugio Larezila. Appena imboccata la strada
forestale si trova sulla sinistra la deviazione per il sentiero 625. Lo si prende.
Ora il sentiero sale ripidamente in mezzo al bosco lasciando qualche scorcio
sulle Dolomiti e su Moena. Si attraversano su ponte in legno diversi torrenti
fino ad intercettare nuovamente la strada forestale che salirà fino a
raggiungere la località Colvere, punto più alto dell’escursione a 1870 mt. Qui
si perde un po’ di quota e sempre su forestale si raggiunge il rifugio Larezila
a 1800 mt. Per il ritorno, anziché fare la stessa strada, è possibile percorrere
per intero la strada forestale che riporta a Fango, compiendo così un piccolo
anello.
TRACCIA GPX:
> traccia gpx escursione al rifugio Larezila
VARIANTI:
Come anticipato
sopra, il rifugio Larezila è possibile raggiungerlo anche da altre zone, come
la salita da Moena, che ha circa la stessa difficoltà, o la facile passeggiata
usufruendo dell’impianti di risalita dell’Alpe Lusia.
POTREBBE INTERESSARTI:
FOTO:
![]() |
Gpx 3d dell'escursione. |
![]() |
Gps dell'escursione. I colori indicano l'altimetria. |
![]() |
Profilo altimetrico.![]() |
indicazioni per le trincee della Grande Guerra. |
Prime indicazioni. |
area verde alla località Fango. |
lungo il sentiero 625. |
si attraversano diversi ponti su ruscelli. |
Verso Moena. |
il sentiero di salita. |
Ormai al Ralezila. |
il rifugio Larezila. |
il rifugio Larezila. |
Baito ai prati Larezila con il Catinaccio dietro. |
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
Commenti
Posta un commento