Anello di Valmareno: escursione attorno la val del Corin
L'anello di Valmareno è una bella escursione a bassa quota nelle Prealpi Trevigiane, vicino a Cison di Valmarino.
Partenza: Valmareno
230 mtTipologia: anelloDislivello: 500 D+Lunghezza: 11.5 km Quota massima: lungo il sentiero 640
mtTempi: 3.5 ore senza le pauseSegnaletica: ottima in alcuni punti ma in un paio di bivi
assenteDifficoltà: medio facilePunti d’appoggio: nessunoCime percorse: nessunaSegnavia: 1028A
– 1070 troi de Adamo – 1028 via Claudia Augusta Gruppo: Prealpi TrevigianeCartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 68, Prealpi
trevigiane e bellunesiPeriodo consigliato: tutto l’anno, evitando i periodi troppo caldiAdatto ai cani: si, attenzione alle zecche in primavera ed
estatePresenza d’acqua: noCosa vedere: il
castello di Castelbrando
INTRODUZIONE:
L’anello di Valmareno, l’escursione
attorno alla val de Corin, è una bella e piacevole escursione nelle PrealpiTrevigiane.
Questo trekking a Valmareno è un percorso
medio facile che gira attorno ai monti di Valmareno stando sempre a basse
altitudini. Un’ottima escursione a bassa quota in Veneto, perfetta da fare nei
periodi freddi o in tarda stagione. L’itinerario è lungo 11.5 km e si affronta
un dislivello di 500 mt. Il percorso è sempre facile e abbastanza segnato bene,
l’unico punto impegnativo è il Troi de Adamo. Questo tratto, a metà percorso
circa, è molto ripido e scosceso. Sono presenti, inoltre, alcuni punti dove
manca la segnaletica, molto utile girare con una traccia gpx. A detta di ciò
rimane comunque un percorso davvero piacevole. Valmareno è la vallata parallela
e morfologicamente simile a quella di Cison di Valmarino. Ad inizio escursione
si passa per il bellissimo Castelbrando e, raggiunta la quota, si gira attorno
alla val de Corin alle pendici del Col de Moi e del monte Schiaffet. Infine si
rientra per un bel bosco di castagni secolari che rendono l’itinerario molto
affascinante. Questa vallata, meno conosciuta e famosa di quella di Cison di
Valmarino, è uno scrigno che regala scorci affascinanti tra il monte Cesen e i
monti di Cison.
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!

ANELLO DI VALMARENO: ESCURSIONE
IN DETTAGLIO
Per
fare l’anello di Valmareno si parte esattamente dall’abitato di Valmareno,
raggiungibile nella marca Trevigiana. Poco prima del centro, sulla destra, si
trova via del Maso, dove imboccata si trova un ampio parcheggio. Da qui si deve
prendere la carrareccia che sale a Castelbrando, ben indicata su una muretta
poco più avanti. In una mezzora lo si raggiunge lasciando alle spalle un bel
panorama sulla vallata e su Valmareno. Da qui, si prosegue brevemente lungo il
“Sentiero delle Fate” per poi proseguire lungo il sentiero 1028A. Si prosegue
in falsopiano, superando alcuni saliscendi lungo le pendici dello Schiaffet,
portandosi alla strada che sale al passo di Praderadego. Si svolta sinistra,
scendendo leggermente di quota, fino a portarsi su un tornante dove si prende
il “Troi de Adamo”. Superate diverse Baite molto affascinante il sentiero
inizia a salire molto ripidamente guadagnando quota molto velocemente. Si
risale la stretta e buia vallata fino a ragginugere la via Claudia Augusta,
segnavia 1028. La si prende a sinistra e si inizia a scendere raggiungendo un
bel castagneto. Anche qui la segnaletica non è delle migliori ma il percorso da
seguire è abbastanza intuibile fino a riportarsi nell’abitato di Valmareno.
TRACCIA GPX:
Ti piacciono le escursioni ad anello? Nella mia nuova guida "70 escursioni ad anello nelle Dolomiti" trovi 70 trekking circolari da non perdere in tutte le Dolomiti. In ogni escursione è presente una cartina che indica il percorso e c'è la possibilità di scaricare la traccia gpx da seguire!
La trovi su Amazon premendo l'immagine qui sotto!
FOTO:
 |
Gps 3D dell'escursione. |
 |
Gps dell'escursione. I colori indicano l'altimetria. |
 |
profilo altimetrico. |
 |
Si vede Castelbrando. |
 |
Prime indicazioni. |
 |
il Castello. |
 |
Valmareno. |
 |
indicazioni. |
 |
il sentiero. |
 |
il sentiero. |
 |
il sentiero. |
 |
inidcazioni. |
 |
Raggiunta la strada per Praderadego. In fondo lo Schiaffet. |
 |
Stupende Baite. |
 |
si prosegue. |
 |
Il Troi de Adamo. |
 |
Indicazioni. |
 |
Si scende a valle. |
 |
Qualche scorcio. |
 |
Castagneti. |
 |
Rientro a Valmareno. |

Commenti
Posta un commento