Val Duron come arrivare e cosa fare

 Val Duron: come arrivare e cosa fare.

La val Duron, in val di Fassa, è una vallata da raggiungere con un escursione a piedi o in Mountain Bike tra le Dolomiti del Catinaccio e del Sassolungo. Qui è spiegato come raggiungerla.


La val Duron è una splendida vallata verde della val di Fassa accessibile da Campitello di Fassa e circondata dalle Dolomiti del Catinaccio e del Sassolungo. Offre molte camminata e passeggiate in montagna, da fare sia a piedi che in mountain bike. Con un escursione in Val Duron si possono raggiungere molti rifugi, il rifugio Micheluzzi, il rifugio Antermoia, il rifugio Alpe di Tires o Sasso Piatto. Le escursioni in val Duron sono tra i tanti itinerari che si possono fare in val di Fassa



Scopri "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa" stupenda guida targata Volpi del Vajolet adatta sia per chi è tra le prime volte che viene in valle sia per chi vuole avere in un unico punto uno spazio per inserire i timbri di tutti i rifugi!!! 

Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:

.

Da Campitello di Fassa

L'accesso principale alla val Duron avviene da Campitello di Fassa. Con una semplice escursione, di un'ora e mezza, che parte dal centro di Campitello di Fassa. Si  raggiunge il rifugio Micheluzzi, situato alle porte della valle, con 400 metri di dislivello tramite comoda, ma ripida, carrareccia sterrata. Per tutti i dettagli di questa escursione vedi link sotto:



Da Campitello di Fassa con il servizio taxi

Date le moltissime escursioni che si possono intraprendere in val Duron è attivo un servizio navetta che conduce direttamente al rifugio Micheluzzi, risparmiando tempo e dislivello se si ambisce a raggiungere mete più lontane, come il lago Antermoia. Il servizio taxi della val Duron parte dalla fine delle strada asfaltata che sale da Campitello e, per il 2021, ha un costo di 10 euro a tratta. I cani sono accettati e il costo varia in base alla taglia. Se si ha la Guest Card si ha diritto ad uno sconto del 20%. I biglietti si fanno direttamente a bordo. Per il 2021 il servizio era attivo tutti i giorni fino al 31 ottobre.

NUOVA GUIDA Volpi del Vajolet per famiglie e per chi sta iniziando a scoprire le Dolomiti da poco. Raggruppa i percorsi più facili e famosi delle Dolomiti. Scoprila a questo link:


Lago Antermoia dal rifugio Micheluzzi

Una delle escursione più frequentate dagli escursionisti che salgono in Val Duron è la salita al lago Antermoia e al rifugio Antermoia dal rifugio Micheluzzi. Dopo lo stop ai bus navetta che portavano alla Gardeccia, nella valle del Vajolet, la via più diretta per raggiungere il lago Antermoia, nelle Dolomiti del Catinaccio, è diventata questa, salendo dal rifugio Micheluzzi e dalla val Duron. Per maggiori dettagli vedi link sotto:


Rifugio Alpe di Tires dalla val Duron

Un altro itinerario davvero suggestivo da fare in val Duron è raggiungere il rifugio Alpe di Tires. Anche in questo caso, vista la lughezza del percorso, conviene salire al rifugio Micheluzzi usufruendo del servizio navetta. Per raggiungere il rifugio Alpe di Tires, occorre percorrere tutta la val Duron, per poi risalire al Passo Duron fino a raggiungere i denti di Terrarossa, dove al loro cospetto si trova il rifugio Alpe di Tires.



Rifugio Sasso Piatto e Pertini

Molto spesso, chi decide di fare l'escursione che porta ai rifugi Pertini e Sasso Piatto, nelle Dolomiti del Sassolungo, sceglie di passare anche per la val Duron. Se si sale al Col Rodella da Campitello di Fassa, con la funivia, si può fare un'escursione ad anello tornando a Campitello per la Val Duron. Raggiunto il rifugio Sasso Piatto è presente un sentiero che porta al rifugio Micheluzzi e da li, si scende a Campitello. Per maggiori dettagli vedi il link sotto.



90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!!  Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:

   






Commenti

Popular Posts