Campitello di Fassa: 5 escursioni passeggiate da fare!
Campitello è un bel paese della val di Fassa dove da esso si possono intraprendere numerose escursioni e passeggiate! Vediamo cosa fare se ci si trova a Campitello di Fassa.
Chi ha soggiornato a Campitello di Fassa, tra le Dolomiti della val di Fassa, non può che esserne stato affascinato. Situato in alta val di Fassa, da esso partono diverse escursioni e passeggiate, sia di facili che di impegnativi.
A Campitello di Fassa è presente anche una funivia che consente in poco tempo di raggiungere il
Col Rodella, uno dei principali punti per un escursione o passeggiata. Inoltre, sempre da Campitello è possibile salire alla
val Duron, un altro punto di partenza fondamentale per le camminate in montagne. Tra le tante
escursioni da fare in val di Fassa, vediamo qui 4 idee se ci trova a Campitello di Fassa.
Scopri "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa" stupenda guida targata Volpi del Vajolet adatta sia per chi è tra le prime volte che viene in valle sia per chi vuole avere in un unico punto uno spazio per inserire i timbri di tutti i rifugi!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
.
1) Salita al rifugio Micheluzzi
Il rifugio Micheluzzi è una classica escursione da fare in val di Fassa, tra le Dolomiti del Catinaccio e Sassolungo. Si raggiunge anche la Baita Lino Brach lungo e la Val Duron. L'escursione al rifugio Micheluzzi di per sé non è per nulla impegnativa, il dislivello totale supera circa i 400 metri e sono sviluppati solo nel primo tratto, che si dimostra una rampa bella ripida ma priva di pericoli. Si parte dal centro di Campitello di Fassa. Volendo, il rifugio Micheluzzi si può raggiungere sfruttando anche il servizio di jeep navetta.
2) Passeggiata in val Duron
La val Duron è una splendida vallata verde della val di Fassa accessibile da Campitello di Fassa e circondata dalle Dolomiti del Catinaccio e del Sassolungo. Offre molte camminata e passeggiate in montagna, da fare sia a piedi che in mountain bike. Con un escursione in Val Duron si possono raggiungere molti rifugi, il rifugio Micheluzzi, il rifugio Antermoia, il rifugio Alpe di Tires o Sasso Piatto. Le escursioni in val Duron sono tra i tanti itinerari che si possono fare in val di Fassa.
Scopri "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa" stupenda guida targata Volpi del Vajolet adatta sia per chi è tra le prime volte che viene in valle sia per chi vuole avere in un unico punto uno spazio per inserire i timbri di tutti i rifugi!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
.
3) Rifugio Alpe di Tires dal rifugio Micheluzzi
Il rifugio Alpe di Tires non è facile da raggiungere. L’escursione è abbastanza lunga ed impegnativa. Tratti esposti e impervi però non ce ne sono. Nei 17.5 km con dislivello 800 D+ si percorrono principalmente strade forestali e ampi sentieri in cengia erbosa. Nulla di particolarmente difficile se non per la lunghezza totale dell’itinerario.
4) Rifugio Antermoia dal rifugio Micheluzzi

Il rifugio Antermoia e il lago Antermoia sono due delle mete più ambite della val di Fassa. Sfruttando il servizio jeep navetta della val Duron, salire al rifugio Antermoia dal rifugio Micheluzzi è la via più facile e diretta per il lago. Raggiungere il lago Antermoia è una delle più belle escursioni in val di Fassa da fare. Un luogo incantevole, in pieno ambiente dolomitico. Tra i rifugi del Catinaccio, il rifugio Antermoia si trova proprio nel cuore di questo gruppo e la via più diretta e facile per raggiungerlo è salendo dal rifugio Micheluzzi, in val Duron. È la via più facile, ma è comunque un’escursione medio difficile. Se difficoltà tecniche non ce ne sono, i 700 mt di dislivello in poco più di 11 km tra andata e ritorno si fanno sentire. Si affrontano delle belle rampe verticali che possono affaticare molto. Nulla di impossibile, ma va comunque ricordato. Quest’escursione, inoltre, si intende con partenza e arrivo dal rifugio Micheluzzi sfruttando i servizi jeep navetta che partono da Campitello.
Se può interessarti e farti un'idea, ho fatto un reel su Instagram con i video della salita al lago Antermoia dal rifugio Micheluzzi. Puoi seguirmi a questo link diretto qua sotto:
5) Rifugio Pertini e Sasso Piatto
Raggiungere il rifugio Pertini e Sasso Piatto è una delle più classiche escursioni da fare in val di Fassa, molto facile. Una tappa obbligata se si passa per questa bellissima valle. Il sentiero, seppur facile (il dislivello tra saliscendi è di circa 200 metri), è molto entusiasmante, il panorama che si gode è fenomenale e il Col Rodella è sicuramente uno dei punti più panoramici della Val di Fassa.
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
Commenti
Posta un commento