Crode Rosse e malga Pala: escursione ad anello a San Martino di Castrozza
Crode Rosse e malga Pala: escursione ad anello a San Martino di Castrozza
Le Crode Rosse e Malga Pala è una bella escursione ad anello da fare a San Martino di Castrozza. Percorrendo il sentiero dei Finanzieri si gode di un bel panorama sulle Pale di San Martino e su passo Rolle.
Tipologia: anello
Dislivello: 750 D+
Lunghezza: 10 km
Quota massima: Crode Rosse 2150 mt
Tempi: 4 h per l’anello
Segnaletica: ottima, tranne da malga Pala alle Crode Rosse che è assente (vedi consiglio sotto)
Difficoltà: medio-difficile (media, vedi consiglio sotto)
Punti d’appoggio: Malga Pala 1897 mt
Cime percorse: Crode Rosse 2150 mt
Segnavia: 712 – sentiero dei Finanzieri
Gruppo: Pale di San Martino
Cartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 22, Pale di San Martino
Periodo consigliato: estate – autunno
Adatto ai cani: si, ma impegnativo. Cenge ripide erbose.
Presenza d’acqua: no
INTRODUZIONE:
Raggiungere le Crode Rosse e malga Pala per il sentiero dei finanzieri è un’escursione da fare a San Martino diCastrozza, poco frequentata, tra le Dolomiti.
È online e disponibile "Alla scoperta dei rifugi delle Pale di San Martino"! Guida escursionistica che ti porta a conoscere i rifugi delle Pale, le principali escursioni da fare e i luoghi più belli da vedere nel gruppo più vasto delle Dolomiti. Perfetta sia per chi soggiorna un periodo in questa zona, sia per chi vuole iniziare a conoscere questi luoghi con escursioni sia facili sia impegnative. Acquistabile qui su Amazon:
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO PER LE CRODE ROSSE:
IL MIO CONSIGLIO:
TRACCIA GPX:
POTREBBE INTERESSARTI
- Trekking del Cristo Pensante
- Passeggiata ai laghetti del Colbricon
- le 5 più belle escursioni da fare a San Martino di Castrozza
- Anello delle Malghe di San Martino di Castrozza.
- Escursione al rifugio Pradidali dalla val Canali.
- Escursione al rifugio Velo della Madonna.
Acquista le guide targate Volpi del
FOTO:
Gps 3d'escursione. Gps dell'escursione, i colori indicano l'altimetria. altimetria del percorso.
È online e disponibile "Alla scoperta dei rifugi delle Pale di San Martino"! Guida escursionistica che ti porta a conoscere i rifugi delle Pale, le principali escursioni da fare e i luoghi più belli da vedere nel gruppo più vasto delle Dolomiti. Perfetta sia per chi soggiorna un periodo in questa zona, sia per chi vuole iniziare a conoscere questi luoghi con escursioni sia facili sia impegnative. Acquistabile qui su Amazon:
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
Partenza a Colverde. salendo le piste da sci. deviazione per malga Pala. malga Pala. malga Pala. Risalendo le Crode Rosse. Risalendo le Crode Rosse. Cima Rosetta. mucche al pascolo sui verdi pendii. Il Cimon della Pala. Il Cimon della Pala. le Crode Rosse. il sentiero dei finanzieri. Le Crode Rosse. Passo Rolle. Rosetta. La Tognazza e dietro il Latemar. la funivia Rosetta. Il ripido versante da risalire. In basso a sinistra malga Pala. San Martino di Castrozza. scendendo verso passo Rolle. il sentiero che da passo Rolle scende a San Martino. Il Cimon della Pala. Le Crode Rosse viste da sotto.
PIANIFICA LE TUE ESCURSIONI IN MONTAGNE CON LE GUIDE VOLPI DEL VAJOLET, QUI TUTTI I LINK PER ACQUISTARLE SU AMAZON:
Commenti
Posta un commento